Direttore risorse umane e sviluppo organizzativo - ATISALE
Antonio Loguercio Polosa, 50 anni, laureato in Giurisprudenza con un diploma master in Business administration presso Spegea (Bari), nell'ambito di un percorso di carriera, caratterizzato da incarichi di Responsabile del Personale in posizione di responsabilità sempre maggiore (Natuzzi, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Tatò Paride S.p.A., Atisale S.p.A.), ha acquisito una competenza distintiva sia nelle relazioni sindacali che nello sviluppo organizzativo.
In particolare, ha sviluppato la capacità di supportare il management aziendale nei processi di ristrutturazione organizzativa e allineamento della struttura interna (competenze e risorse umane) agli obiettivi aziendali.
Attualmente ricopre il ruolo di Direttore Risorse Umane e Sviluppo Organizzativo in Atisale, società leader nella produzione e confezionamento di sale marino per uso industriale ed alimentare.
È specialista di negoziazione sindacale e diritto del lavoro, formazione manageriale e valutazione delle prestazioni lavorative, nonché di implementazione di sistemi incentivanti.
Amministratore delegato - FIORE DI PUGLIA
Tommaso Fiore è nato il 30/07/1978 ad Andria. Attualmente è amministratore delegato della società Fiore di Puglia Spa.
Da subito, dopo aver conseguito il diploma di maturità scientifica, viene attratto dagli odori e dai sapori dell’azienda di famiglia, da tre generazioni presente nel mondo della panificazione.
Entra subito a far parte della compagine lavorativa ricoprendo tutti i ruoli, fino a quelli attuali.
In questo momento oltre ad essere amministratore delegato ricopre infatti il ruolo di responsabile commerciale Italia, gestendo circa 2500 clienti con la coordinazione di una ventina di collaboratori su tutto il territorio.
Fortemente attratta dal bellissimo territorio pugliese la famiglia Fiore investe anche su attività turistiche nella bellissima città di Trani, e Tommaso diviene amministratore di due delle location più suggestive adiacenti la cattedrale di Trani, l’Hotel Regia e il Colonna Residence, a pochi passi dal mare.
Presidente onorario - FONDAZIONE DIOGUARDI
e professore ordinario di economia e organizzazione aziendale
Facoltà di Ingegneria - POLITECNICO DI BARI
Gianfranco Dioguardi, Presidente onorario della Fondazione Dioguardi, già ordinario di Economia e Organizzazione Aziendale, è stato fra i fondatori dell’ingegneria gestionale.
Dal 1989 è Cavaliere del Lavoro e dal 2004 insignito della Légion d'Honneur francese.
Ha pubblicato in Italia e all’estero articoli e saggi di varia cultura (ultimo: Per libri e per biblioteche, Biblohous 2014) e su temi economici e organizzativi, fra gli altri: Network Enterprises, Springer Verlag New York 2010; Nuove alleanze per il Terzo millennio, Franco Angeli, Milano 2014; Per una scienza nuova del governo della città, Roma 2017.
Ha di recente promosso presso l’università di Bari una innovativa City School per la formazione di nuove professionalità per la gestione della complessità urbana.
Amministratore unico - DI LEO
Pietro Di Leo nasce ad Altamura il 15 Settembre 1961, da sempre è impegnato nell’azienda di famiglia la Di Leo Pietro S.p.A dove ha ricoperto diversi ruoli fino a diventare nel 2010 amministratore unico.
Nel 2011 viene nominato presidente della sezione industrie alimentari della Basilicata e nel 2013 consigliere di amministrazione della Banca popolare di Puglia e Basilicata.