Este - Relatori Eventi | Page 467

Direttore hr - COLOROBBIA

Guido LisiGuido Lisi nasce a Firenze il 10 giugno del 1963.
Al termine degli studi di Perito Commerciale, con il titolo di Ragioniere, nel febbraio 1983 entra al Lavoro in Colorobbia quale addetto operativo Ufficio Paghe, mantenendo lo stesso incarico fino all’anno 2010. Nel 2011 viene chiamato dalla Proprietà Colorobbia per sostituire il pensionando Direttore del Personale e rivestirne la medesima funzione.
Attualmente Direttore HR Gruppo Colorobbia per l’Italia.

 

Direttore risorse umane e organizzazione 
JSW STEEL ITALY PIOMBINO

Riccardo Grilli

Laureato in Economia, inizia il suo percorso nel settore Risorse Umane nell’ufficio Personale della Lucchini Servizi, società del Gruppo Lucchini che prestava servizi in ambito Amministrazione e Gestione del Personale. 
Esperienza fondamentale perché gli ha consentito di partire dall’analisi di uno degli aspetti rilevanti del ruolo: il costo del lavoro.
Nel 1999 accetta un ruolo più gestionale occupandosi, in qualità di HR Manager, dello Stabilimento di Lovere (BG), sempre appartenente al Gruppo Lucchini: asset importante nell’ambito del mercato ferroviario e specializzato in innovazione tecnologica (800 lavoratori).
Nel 2003 rientra a Piombino nel ruolo di HR Manager dello stabilimento, con ciclo integrale per la produzione di acciaio e tre impianti di laminazione per rotaie, vergella e barre (2300 dipendenti). Nel contempo, gli viene assegnata la responsabilità della gestione dello Stabilimento di Lecco (laminatoio vergella).
Dal 2011 assumo il ruolo di CHRO dello stabilimento di Piombino oggi parte del Gruppo Multinazionale JSW Steel.

 

Direttore delivery - INTOO

Alessandra Giordano 1Laureata in Psicologia a Padova, Alessandra Giordano entra a lavorare nella funzione hr di una multinazionale italiana. Qui sviluppa la sua esperienza professionale ricoprendo ruoli diversi e di crescente responsabilità. Ha acquisito competenze e capacità di gestione di progetti complessi nella gestione del personale, selezione e formazione, organizzazione e sviluppo e comunicazione interna.
Dopo un’esperienza quasi ventennale passa alla consulenza e in particolare inizia a occuparsi di outplacement in INTOO.
In breve diviene direttore delivery gestendo la struttura di consulenti specializzati che su tutto il territorio affiancano le persone nel percorso di riposizionamento professionale.

 

GFIP director - gestione finanziamenti per l'innovazione professionale ASSET MANAGEMENT

Viviana De RosaPsicologa cognitivo-comportamentale, lavora da 18 anni nell’area hr development & management. Nel 1997 ha assunto il ruolo di responsabile selezione e formazione in ItalAir S.p.A. Dal 2001 in Asset Management ha realizzato e coordinato progetti complessi di consulenza e formazione per le maggiori aziende italiane, contribuendo anche allo sviluppo di strumenti innovativi e informatizzati per le funzioni hr. Nel 2010 ha curato lo start-up della struttura Formazione finanziata come servizio alle aziende clienti, assumendo in pochi anni il ruolo di direttore della linea di business Gfip - Gestione Finanziamenti per l’Innovazione Professionale il cui team, dislocato sulle sedi di Roma e Milano, accompagna per mano le aziende nella ricerca del finanziamento, garantendone l’efficace gestione sul progetto. Oggi la linea di business è riconosciuta sul mercato italiano da almeno 150 aziende clienti grazie all’alta professionalità e al modello consulenziale offerto.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.