Este - Relatori Eventi | Page 373

Group Human Resources Manager – EVEREL GROUP

Alice MattielloInizia a occuparsi di selezione del personale nel 1997 e di formazione nel 2000, a settembre 2004 salta la barricata e prosegue a occuparsi di risorse umane ma dall’ interno, a 360 gradi per diversi comparti, quali plastica, commercio e metalmeccanico. Da novembre 2009 lavora come Group Human Resources Manager presso Everel Group S.p.A., azienda produttrice di componentistica elettromeccanica per i settori elettrodomestico e automotive, grazie alla quale si affaccia al panorama estero e conosce differenti culture del lavoro.
Crede nel networking, per cui nella quotidianità cerca il confronto e la collaborazione con colleghi e partner, con i quali condivide strumenti, metodi e soprattutto valori e stile relazionale. Ha sviluppato una forte expertise nel recruiting e nella valutazione delle performance, è consapevole del valore strategico che può assumere l’HR in azienda se vissuto con il giusto approccio oltre che con le adeguate capacità e competenze.
Nel tempo che rimane apprezza la vita e rilascia qualche intervista.

 

Group Hr Director – EURO GROUP

Corrado BiumiDa un anno circa in Euro Group, holding che controlla le aziende del Gruppo, fornitrici dei costruttori di motori elettrici e generatori. In precedenza, sempre in ambito Risorse Umane, ha operato nel settore siderurgico. Da maggio del 2011 fino a giugno 2013 presso il Gruppo Feralpi – circa 1.400 dipendenti, impegnati nella produzione di acciaio fra Italia, Germania, ed in misura ridotta Repubblica Ceca e Ungheria – ed in questa realtà è Direttore Risorse Umane.
In Lucchini-Severstal ha ricoperto inizialmente il ruolo di Responsabile Risorse Umane degli staff centrali e della Formazione e Sviluppo (BU’s Italia e Francia); quindi Responsabile HR del sito di Trieste, prima di assumere, a gennaio 2011, la funzione di Direttore Risorse Umane di Gruppo.
Ha iniziato a lavorare nelle risorse umane come professional. Una significativa esperienza per l’acquisizione delle competenze “soft” e la costruzione delle abilità necessarie per l’attuale professione la riconosce nel periodo trascorso come consulente di organizzazione e di management. E’ stato fondamentale, quel momento, per ritornare in azienda come responsabile formazione e sviluppo – in Rieter Automotive Fimit, ramo italiano della svizzera Rieter Automotive Systems, componentistica auto e sistemi insonorizzanti – e, sempre in Rieter, come Responsabile Risorse Umane per la divisione Veicoli Industriali.

 

Head of LLC Learning Management Hr Management
UNICREDIT

franco belliniDal Febbraio 2014 è responsabile della Unit Learning Management di Unicredit ed è responsabile dello sviluppo dell’offerta formativa tecnica, linguistica, mandatory e comportamentale per la popolazione di UniCredit Italia. Dal 2010 è in Lifelong Learning Center dove si occupa della formazione per la Governance e segue lo sviluppo dei prodotti formativi internazionali.
Nel 2003, a seguito della nascita di UniCredit come unione di 7 Banche, acquisisce la responsabilità della Formazione di UniCredit Corporate Banking, la banca “dedicata” al segmento Corporate. Sviluppa l’offerta formativa complessiva per i ruoli della Banca, coordina la realizzazione, in collaborazione con alcune Università e Business School in Italia, Germania e Austria, di un Master in Corporate & Investment Banking, realizza dei percorsi di Certificazione delle competenze per gli Specialisti e segue la formazione per l’integrazione con Capitalia.
Nel 2000 assume la responsabilità della funzione Formazione di CariVerona spa e segue lo sviluppo delle iniziative formative nei vari ambiti (manageriale, tecnica, linguistica, etc.)

 

Corporate Human Resources Director – ASKOLL HOLDING

mario bassiniLaureato in Economia e Commercio presso l’università Cà Foscari di Venezia.
Da oltre un quarto di secolo svolge la propria attività, con ruoli direttivi e operativi di crescente responsabilità, nel variegato campo delle Risorse Umane, al servizio delle Persone e delle Organizzazioni, in contesti diversissimi tra loro per dimensione, complessità, modalità e settore: dall’industriale/manifatturiero, IVECO – Lucchini Siderurgica – AVE Interruttori – Askoll, gruppo multinazionale metalmeccanico vicentino leader nella tecnologia dei motori elettrici sincroni, a quello dei servizi, Actv e A2A.
Dal 2013 è inoltre partner in Performando srl, società professionale operante in ambito consulenziale di direzione, organizzazione e nella formazione rivolta ad aziende, enti e persone.
Dal 2008 è membro del Consiglio Direttivo AICQ (Associazione Italiana per la Cultura della Qualità) Triveneto
Negli ultimi 10 anni è stato autore di diverse pubblicazioni su riviste specializzate o in convegni tematici, nonché co-autore di quattro testi dedicati ad altrettante tematiche professionali (cambiamento organizzativo, valutazione e sviluppo delle persone, modello delle competenze, clima organizzativo).

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.