Este - Relatori Eventi | Page 369

 Professore ordinario di operations management – UNIVERSITÀ DI BERGAMO

 

Sergio CavalieriÈ professore straordinario presso l’Università degli Studi di Bergamo, autore di numerose pubblicazioni (2 libri e più di 90 articoli, a livello nazionale e internazionale) in area Supply e Service Chain Management. È direttore del CELS (Centro di Ricerca sulla Logistica e sui Servizi Post-vendita) presso l’Università degli Studi di Bergamo, Direttore del Master in Gestione della Manutenzione Industriale. È stato nominato prorettore dell’ateneo con delega al trasferimento tecnologico.

 

 

Professore Ordinario e Direttore del Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia,
membro effettivo del Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali
POLITECNICO DI TORINO

Paolo FinoProfessore Ordinario e Direttore del Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia, membro effettivo del Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali del Politecnico di Torino. Area Disciplinare: Ingegneria Industriale e dell’Informazione, settore della scienza e tecnologia dei materiali. È componente del Comitato di Ateneo per la ricerca, il trasferimento tecnologico e i servizi al territorio. È componente del Senato Accademico.

 

Finance & control manager - human resources - CSR manager
MONNALISA

Sara Tommasiello1Dopo la laurea in economia e una breve esperienza di consulenza aziendale, entra in Monnalisa come responsabile finanza e controllo. Dal 2008 riveste anche il ruolo di direttore HR.
Appassionata ai temi della CSR, che ispirano fortemente anche le politiche aziendali di gestione delle persone, introduce in azienda la certificazione SA8000 e la rendicontazione integrata civilistica e di sostenibilità, per la quale Monnalisa ottiene due Oscar di Bilancio nel 2006 e nel 2011.
Collabora periodicamente con il mondo universitario per la pubblicazione su riviste e libri professionali di casi di studio relativi alle buone pratiche di Monnalisa in ambito risorse umane e controllo di gestione.

 

WW Learning and Development Director – GUCCI

davide paganoniLavora nel mondo dello sviluppo delle persone dal 1997. Una carriera trasversale iniziata nelle assicurazioni, continuando in aziende di prestigio quali General Electric, Ferrari e UniCredit, per arriverà al ruolo attuale di Corporate Learning and Development Director in Gucci.
Le aree di competenza spaziano dallo sviluppo della leadership, al coaching individuale e di team, alla definizione e gestione di piano dei sviluppo delle persone.
Nella sua carriera ha abbinato esperienze manageriali a quelle di facilitazione, con più di 8000 ore di aula.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.