Este - Relatori Eventi | Page 96

hr senior manager – GRUPPO IREN

Chiara CerviniNata a Genova il 22 Agosto 1977, laureata in Economia. Coniugata, con 2 figli di 12 e 13 anni.
Nel 2001 inizia la sua esperienza lavorativa nel Gruppo Carbotrade operante nel settore Energy & Trading, occupandosi di tematiche di Gestione Risorse Umane, Sviluppo ed Organizzazione.
Dal 2004 lavora nel Gruppo Iren ricoprendo ruoli di responsabilità nei vari ambiti HR e Organizzazione (Gestione Personale, Sviluppo, Budgeting) e seguendo i progetti di aggregazione che hanno visto nascere dapprima Iride e, successivamente, Iren.
Dal 2015 assume il ruolo di Responsabile Pianificazione e Politiche del Personale per il Gruppo Iren, coordinando i processi di Pianificazione organici, Budgeting, Reporting HR, Compensation e Performance Management.
Dal 2019 è Responsabile Pianificazione e Amministrazione del Personale, ruolo che prevede il coordinamento delle attività di Pianificazione, Amministrazione e Politiche HR per l’intero Gruppo Iren.

 

Vicepresidente hr – COSTA CROCIERE

 

Paolo TolleSposato, due figli, due cani, Laurea in Economia Aziendale in Bocconi, una carriera sostenibile in HR in Italia e all’estero, in multinazionali di diversi settori.
Attratto dall’affascinante e complesso mondo dell’ospitalità italiana del settore crocieristico, approda in Costa Crociere nel 2004, dove oggi ricopre il ruolo di Vice President Human Resources.
Investe le sue energie ed entusiasmo nella continua evoluzione del modo di lavorare dell’azienda attraverso le persone, trasformando benessere sul lavoro in maggiore performance.
Concepisce HR come una funzione di business e si misura solo con l’impatto concreto generato.

 

Prorettore UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA

Enrico GiunchigliaEnrico Giunchiglia è nato a Levanto il 14 giugno 1964. Si è laureato in Ingegneria Elettronica (summa cum laude) presso l’Università degli Studi di Genova nel 1989, dove ha conseguito il Dottorato di ricerca in Computer Engineering nel 1992. Dal 1993 al 1995 è stato ricercatore presso Università statunitensi, quali Stanford (Dipartimento di Computer Science, in visita al Prof. John McCarthy), la University of Texas at Austin (Dipartimento di Computer Science, in visita al Prof. Vladimir Lifschitz) e la Rice University (Dipartimento di Computer Science, in visita al Prof. Moshe Vardi). Nel 1995 è diventato ricercatore e quindi professore associato (1998) e infine professore ordinario (2004) presso l’Università degli Studi di Genova nel settore scientifico disciplinare “Sistemi per l’Elaborazione delle Informazioni (ING-INF/05)”.
Nel 2008 è stato nominato Presidente del Centro Servizi Informatici e Telematici di Ateneo e delegato del Rettore per l’Informatica di Ateneo.
Nel 2012 diventa Direttore del DIBRIS, carica che lascia nel 2014 quando viene nominato Prorettore Vicario e Prorettore per la ricerca e il trasferimento tecnologico dell’Università degli Studi di Genova.
Nel 2015 lascia la carica di Prorettore per la ricerca e il trasferimento tecnologico ed è nominato Presidente dell’Istituto di studi superiori dell'Università degli Studi di Genova (ISSUGE), fino al 2016.
A maggio del 2019 è nominato Presidente del neocostituito Centro del Mare dell’Università di Genova, Centro strategico dell’Ateneo che riunisce le discipline che nel mare trovano il proprio campo di indagine.
Attività di ricerca
Gli interessi di ricerca di Enrico Giunchiglia ricadono nel campo dell’Intelligenza Artificiale, dei Sistemi Cognitivi, dell’Ingegneria del Software.
Ha pubblicato più di quaranta articoli su riviste internazionali, ha contribuito all’organizzazione (come membro o presidente del comitato di programma) di oltre 100 eventi internazionali e ha al suo attivo numerose attività editoriali per riviste internazionali.Tra queste ultime, è stato prima membro dell’Editorial Board e quindi Associate Editor della rivista Artificial Intelligence e Editor in Chief di AI Communication, la rivista Europea di Intelligenza Artificiale. L’attuale h-index è pari a 40 (Google Sholar).

 

HR Director e membro OdV - MAN Truck & Bus Italia

eva biasibettiEva Biasibetti è HR Director e membro OdV di MAN Truck & Bus Italia, azienda del Gruppo VolksWagen.
Ha frequentato la facoltà di Giurisprudenza presso l’Università di Modena, città in cui ha vissuto fino al 2015. Dopo la laurea ha acquisito il titolo di Avvocato civilista ed esercitato la professione per qualche anno.
L'esperienza professionale è proseguita fino ad approdare nell'azienda Evobus Italia del Gruppo Mercedes, in cui ha lavorato in ambito sales bus - ufficio contratti, per poi spostarsi 17 anni fa in MAN Truck & Bus Italia e arrivare a ricoprire l'attuale ruolo 10 anni fa.
Oggi vive a Verona, pur sentendosi emiliana di adozione!

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.