Este - Relatori Eventi | Page 100

presidente - RUSTICHELLA

Gianluigi PeduzziNel 1989, nasce RUSTICHELLA D’ABRUZZO che vede Gianluigi Peduzzi socio insieme alla sorella Stefania Peduzzi e Presidente della stessa società. Inizia così i suoi viaggi in giro per il mondo con l’attento lavoro a consolidare una rete commerciale di professionisti e gastronomi, partendo dall’incontro con personaggi che in quegli anni erano scopritori di eccellenze italiane, come Giorgio Onesti e Gualtiero Marchesi.
L’incontro di Gianluigi con Rolando Beramendi nei sui viaggi a New York ha poi suggellato il successo del marchio Rustichella d’Abruzzo in America.
Personalità di rilievo anche per quanto riguarda la promozione del territorio con la ricerca di produttori locali con i quali stringere sinergie. Lodevoli sono i progetti portati avanti negli anni nel mondo dell’imprenditoria abruzzese. Una Joint Venture in India per avviare nel 2013 la produzione di pasta a marchio Gustora e l’apertura di un nuovo pastificio di pasta all’uovo con industrializzazione 4.0.
Promotore del Consorzio Pera d’Abruzzo e membro del CDA;
Ricopre dal 1994 la carica di Consigliere di Amministrazione prima nella BCC di Cerratina e Pianella confluita nella BCC di Castiglione M.R e Pianella.
Impegnato anche nel sociale è stato Presidente del Rotary Club di Pescara Nord e tuttora componente di una commissione distrettuale.

 

cfo, it & innovation manager – GRANSASSO

Luca CalcagnoliDottore commercialista, CFO, IT and innovation manager del Maglificio Gran Sasso.
Si occupa di “governare” i processi di cambiamento attraverso la gestione documentale, la programmazione e la gestione dei dati. In prima persona supervisiona tutte le attività di cambiamento che coinvolgono le risorse umane supportandole, se necessario, con attività di formazione.
E’ appassionato di innovazione e smart working e crede fortemente che “innovare” non sia solo sinonimo di uso della tecnologia, ma che sia un processo che determini un miglioramento della qualità della vita delle persone coinvolte.
Con la conoscenza di diversi linguaggi di programmazione e interrogazione dati diffonde in azienda uno spirito logico di approccio al lavoro.

 

hr manager - ANDRIANI

Mariangela  CandidoPsicologa del lavoro, è specializzata nella gestione delle risorse umane con un focus specifico in Recruitment, Training ed Evaluation, Organization, Career development, Team building e Diversity&Inclusion. Ha maturato 12 anni di esperienza presso grandi aziende italiane, occupandosi di tutti i vari aspetti dell’HR Management, e ha creato numerosi corsi di e-learning basati su giochi di ruolo volti allo sviluppo e alla valutazione delle competenze manageriali.
Oggi ricopre il ruolo di HR Manager presso Andriani S.p.A., con specializzazione in Welfare ed Employer Branding.
Crede fermamente nel ruolo cruciale che svolga in azienda una gestione strutturata e accurata del capitale umano.

 

ceo - DEGHI

Alberto PaglialungaAlberto Paglialunga è il CEO e fondatore di di Deghi S.p.A., azienda salentina leader nel settore della vendita online di prodotti d'arredo.
Il percorso di Alberto è quello di un giovane che ha creduto fortemente in un sogno, lo stesso sogno che è riuscito a condividere con i propri collaboratori. Dopo svariati lavori ed esperienze nel mondo dei servizi, ha cominciato a coltivare il proprio progetto professionale, mettendo insieme un tassello alla volta.
Il valore del lavoro e del sacrificio, e una grandissima dose di curiosità, sono stati ingredienti fondamentali per cominciare, in un garage e con un PC di fortuna, a costruire il suo percorso di crescita. 
In meno di dieci anni, quel sogno è diventato una delle eccellenze imprenditoriali del sud Italia nel mondo del digitale. I retaggi del Sud Italia, i costi in esubero sostenuti da sempre per le distanze dai centri imprenditoriali più noti, gli scarsi collegamenti e le diffidenze del caso, così come la crisi economica del Paese non hanno mai rappresentato un impedimento. Al contrario tutto questo è stato lo stimolo per fare sempre meglio e sempre di più, giorno dopo giorno, con i piedi per terra.
Ben presto Alberto ha sfidato i paradigmi che spesso ci tengono fermi, portando Deghi, in pochi anni, a ricevere numerosi premi e riconoscimenti imponendosi come una delle più competitive aziende italiane nell'ambito degli arredi per bagno e giardino. 
In 12 anni ha trasformato il fatturato del primo anno, 30.000 euro, in 30 milioni, e quel garage in un magazzino di 14mila metri quadri. In Salento, a Lecce.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.