Vice Direttore - CONFINDUSTRIA GENOVA
Laureato in Giurisprudenza e con un Master in Gestione Aziendale, Guido Conforti è Vice Direttore di Confindustria Genova,
Responsabile Centro Studi, Qualità, Gruppo Territoriale del Tigullio, Direttore Area Innovazione, Ricerca e Territorio
Direttore Digital Innovation Hub Liguria e Senior Manager Economic Development del Comune di Genova.
mobile business product owner - DOCEBO
Subito dopo essersi laureato in Informatica nel 2003, Damiano ha iniziato a programmare per ogni tipo di dispositivo tascabile dotato di schermo.
A partire dal 2015, ha utilizzato la sua esperienza per guidare team di sviluppo nella creazione di app per smartphone moderne, affidabili e incentrate sull'esperienza utente.
Da quando è entrato a far parte di Docebo, ha seguito - con amore, come ama dire - lo sviluppo dell'app Go.Learn, bilanciando le esigenze dei clienti con il DNA innovativo dell'azienda.
Senior General Manager, Human Resources & Administration – YAMAHA MOTOR R&D EUROPE
Laureato in Ingegneria Elettronica presso l’Universita’ di Pavia, ha sviluppato esperienze e competenze specifiche in diversi settori industriali.
Ha iniziato la sua carriera professionale come progettista di sistemi aerospaziali e biomedicali. Successivamente, dopo l’ingresso in Magneti Marelli come Capo Progetto dei Sistemi Informativi di Bordo Veicolo, ha assunto responsabilita’ crescenti in ambiti differenti come la Produzione, gli Acquisti, l’Organizzazione.
Ha concluso la sua esperienza in Magneti Marelli come Responsabile delle Applicazioni Cliente della Divisione Motorsport gestendo, a livello tecnico-commerciale, i vari clienti di Formula 1, di MotoGp e del mercato americano.
Da 15 anni e’ il Direttore del Personale ed Amministrazione della Yamaha Motor R&D Europe, societa’ del gruppo Yamaha Motor Company che ha la missione di sviluppare motoveicoli principalmente per il mercato europeo.
La curiosita’ ed i molteplici interessi in vari settori non solo industriali, gli hanno consentito di percorrere una carriera professionale non particolarmente canonica che si e’ sviluppata attraverso molteplici eperienze manageriali in contesti e funzioni anche molto diversi fra di loro.
Tale esperienza gli ha fornito l’opportunita’ di doversi relazionare ed interagire con persone con retroterra culturali ed educazione molto differenti consentendogli quindi di sviluppare una particolare conoscenza ed una visione d’insieme non comune di cio’ che si puo’ definire l’animo umano.
Ufficio Formazione– BPER Banca
Silvia da 30 anni opera in BPER Banca.
Grazie all’esperienza decennale nel mondo dei crediti per le imprese, in Rete ha maturato conoscenze tecnico-specialistiche e competenze relazionali che l’hanno portata a divenire, negli anni ’90, docente interno per percorsi formativi in tale ambito, sia per BPER Banca che per le Banche del Gruppo.
L’interesse, i feedback e la passione per la formazione la portano ad operare, da marzo del 2005, presso l’Ufficio Formazione.
Da molti anni è Referente a tutto tondo (analisi del fabbisogno formativo, individuazione partner/formatori, progettazione, pianificazione e realizzazione) di interventi formativi in & outdoor. Il maggior presidio e governo lo possiede nelle aree: manageriale, comportamentale e credito.
Coordina diversi Master, Academy e progetti formativi per l’Alta Direzione orientati allo sviluppo e alla crescita delle risorse (vice, responsabili, talenti, key people, dirigenti, ...).
Crede fortemente nella ricchezza che la formazione può offrire ad ognuno, ed investe energie nella diffusione di questo valore all’interno dell’azienda.