Assessore alle attività produttive, piano energetico, economia verde e ricostruzione post-sisma – REGIONE EMILIA-ROMAGNA
E' nata a Camposanto, in provincia di Modena, nel 1957, dove tuttora vive.
Laureata in Storia contemporanea all’Università di Bologna ha ricoperto diversi incarichi nel governo comunale, provinciale e regionale.
La sua esperienza come consigliere della regione Emilia-Romagna è iniziata nel 2010 dove era membro delle Commissioni regionali Politiche economiche, Politiche per la salute e Pari opportunità
Nel gennaio del 2013 è stata eletta Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna
Da maggio del 2012 ha dedicato tanto tempo ed energie ai territori colpiti dal sisma, una esperienza molto dolorosa, che ha insegnato a tutta la comunità regionale come "insieme" si possono reggere le avversità e ripartire.
Come Assessore regionale è particolarmente impegnata sui temi dell'innovazione, internazionalizzazione, green economy, sostegno allo sviluppo industriale, start up.
Chief Digital Officer – GRUPPO AB
Luca Ferretti arriva in AB Impianti S.r.l., divisione industriale del Gruppo AB, nel 2012 ed oggi ricopre il ruolo di Chief Digital Officer.
Diplomatosi come Perito Elettrotecnico all’I.T.I.S. “B. Castelli” di Brescia, a 22 anni avvia una società di progettazione ed installazione di impianti elettrici ed elettronici, entrando in collaborazione con il Gruppo AB nel 2008.
Dopo un primo inserimento nel dipartimento di Engineering, collabora nella definizione dei primi Proof Of Concept sul tema Standardizzazione e Modularità dei prodotti. Acquisito il ruolo di Product Architect, guida il team di sviluppo del Configuratore Commerciale di prodotto, portando in azienda la metodologia Agile su framework Scrum. Dopo aver rilasciato un Configuratore Ingegneristico pilota, getta le basi per la strategia di re-engineering dei prodotti core, definendo i primi passi del processo di digitalizzazione attualmente in atto.
Definito dai colleghi “Visionario” ed “Eclettico”, dal 2018 coordina il team di doABle®: funzione corporate focalizzata sulla trasformazione digitale, formata da competenze trasversali, per garantire una trasformazione digitale diffusa ed omogenea.
Socio e Amministratore delegato – GHEPI e Presidente – CLUST-ER MECCATRONICA E MOTORISTICA DELL'EMILIA-ROMAGNA
Mariacristina Gherpelli opera nell’azienda di Famiglia da circa trent’anni; ha seguito l’organizzazione di diverse aree e oggi gestisce direttamente l’Innovazione, il Personale e le Relazioni esterne. Ha promosso la partecipazione di GHEPI a Progetti Europei di Ricerca e Innovazione nell’ambito del 6° e 7° Programma Quadro, di Horizon 2020 e Bandi di Ricerca della Regione Emilia-Romagna.
Crede nel valore dell’impegno associativo ed ha ricoperto alcuni incarichi all’interno del sistema Confindustria e nel Consiglio Generale della Fondazione Bancaria Pietro Manodori di RE.
Da Luglio 2018, è Presidente del Clust-ER Meccatronica e Motoristica dell’Emilia-Romagna, Associazione fra Imprese, Centri di Ricerca e Innovazione, Enti di Formazione, Associazioni di Categoria che condividono competenze, idee e risorse per accrescere la competitività dell’industria nei settori specifici. Il Clust-ER si ispira alla seguente Value Proposition: “Attività di networking per favorire l’Innovazione Industriale attraverso la Ricerca e la Conoscenza”.
General Manager – MIRAITEK
Approccio al business e all’innovazione finalizzate al miglioramento delle performance e competitività sul mercato, attenzione alla redditività, qualità e servizio di quanto rilasciato ai clienti, focalizzazione alla risoluzione dei problemi sono la caratteristica che contraddistingue il mio stile di Leadership e Management.
Trentennale esperienza nelle Direzioni IT di aziende multinazionali, maturata con ruoli appassionanti e di responsabilità crescente fino alla posizione di CIO, ho dimostrato di sapere gestire con successo rilevanti strutture ICT in ambienti tecnologici e organizzativi complessi. Con l’utilizzo di Tecnologie innovative e progetti di razionalizzazione ho ottenuto riduzione dei costi, miglioramento dei livelli di servizio e crescita delle professionalità dei team. Caratterizzano inoltre il mio profilo l’orientamento all’efficienza operativa, l’utilizzo dell’ICT come abilitatore del business, un approccio di leadership innovativo e la capacità di risoluzione di problemi complessi. Ho una spiccata attitudine commerciale e capacità di comprendere e indirizzare le esigenze dei clienti. La conoscenza di processi, sistemi e tecnologie mi rende vincente nelle trattative anche in situazioni complesse e/o poco definite.