Este - Relatori Eventi | Page 417

Segretario generale provinciale - CGIL MODENA


Tania ScacchettiTania Scacchetti, modenese, 42 anni, diploma di maturità classica, sposata e madre di due bambini, è entrata in CGIL nel 2000, in distacco sindacale dalla CIR (Cooperativa Italiana Ristorazione), dove era delegata alla sicurezza. Per alcuni anni segue come funzionario del sindacato di categoria Filcams/Cgil (commercio-servizi-terziario) la zona di Castelfranco e poi di Vignola. Nel 2003 entra nella segreteria provinciale Filcams e dal 2007 è nella segreteria provinciale Cgil come responsabile welfare, dove ha seguito welfare, sanità, rapporti con gli enti locali e la contrattazione territoriale.
E' stata eletta Segretario Generale della CGIL di Modena a dicembre del 2012, a conclusione del mandato di Donato Pivanti; nel marzo del 2014 è stata riconfermata al Congresso della CGIL.
Fa parte del Comitato Direttivo Nazionale della CGIL.

 

Segretario - UST CISL MODENA

Domenico ChiattoNato nel 1963, sposato, una figlia, Chiatto comincia a lavorare all’età di 16 anni e si diploma in ragioneria nel 1983 frequentando i corsi serali dell’Itc Barozzi. Nel 1984 fa volontariato presso la comunità Don Orione a Tabina di Magreta, occupandosi di tossicodipendenza e devianza minorile. Obiettore di coscienza, nel 1985 presta il servizio civile presso la casa protetta per anziani San Giovanni Bosco di Modena. Entra nella Cisl nel 1990 e si occupa di diverse categorie prima di specializzarsi dal 1993 nella tutela dei lavoratori dell’edilizia. Nel 2002 è eletto segretario provinciale della Filca-Cisl di Modena, il sindacato dei lavoratori delle costruzioni che guida fino all’8 febbraio 2013. Nella segreteria provinciale Cisl si occupa di patti territoriali e patto di comunità post-sisma, politiche abitative e per i giovani, coordinamento settore alimentare e agroindustriale, politiche previdenziali e mutualità integrativa, tutela consumatori.

 

Direttore
CENTRO STUDI RICERCHE UNIONCAMERE EMILIA ROMAGNA


Guido CaselliGuido Caselli, direttore del Centro Studi e Ricerche di Unioncamere Emilia-Romagna. Esperto sui temi inerenti lo sviluppo economico locale, ha fatto parte del comitato scientifico del piano strategico regionale dell’Emilia-Romagna e ha partecipato a numerosi piani strategici realizzati da comuni della regione (Rimini e Cervia i più recenti). Autore di libri e articoli, ha collaborato con il Sole 24 Ore e altri quotidiani locali e nazionali. Fa parte del direttivo di Aiccon (Associazione Italiana per la Promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit) ed è consigliere di Ifoa Management.

 

Direttore risorse umane - COOPERATIVA CERAMICA D'IMOLA


Antonio BusettoAntonio Busetto attualmente ricopre il ruolo di responsabile HR della Cooperativa Ceramica Imola (www.beeitalian.it) azienda che oggi ha 1400 dipendenti e 6 stabilimenti tutti dislocati tra le province di Bologna e di Imola. E' entrato in questa azienda il 1 gennaio 2010 e durante i primi 2 anni della sua permanenza in azienda si è occupato principalmente di attività legate al "miglioramento della cultura aziendale" e tra questi:

- diffusione del sistema di valutazione;
- implementazione di un sistema di MBO;
- attivazione di un progetto LEAN;
- creazione e diffusione di un sistema di definizione e controllo dei costi del personale.
Negli ultimi due anni il perdurare e l'acuirsi delle difficoltà del settore e dell'azienda hanno costretto a rivedere i progetti e le priorità ed è passato ad occuparsi di ridimensionamento degli organici.
Alcuni numeri per definire tale situazione: utilizzo di tre diversi ammortizzatori sociali (solidarietà, cassa per crisi ministeriale e cassa regionale in deroga); attivazione di 8 procedure di mobilità; definizione di 360 uscite volontarie in 2 anni.
Attualmente coordina l’attività di circa 40 persone tra Ufficio Risorse Umane e Servizi Generali.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.