Direttore risorse umane - RIELLO GROUP
Antonio Nigro ha una pluriennale esperienza nell’ambito delle Risorse Umane, di cui gli ultimi 6 anni trascorsi nel Gruppo Riello.
Laureato in Giurisprudenza (Padova), con Master in Business Administration (CUOA).
Responsabilità nella gestione e nell’ottimizzazione delle Risorse Umane, assicurando il rispetto del budget e dei costi del personale di Gruppo, così pure degli investimenti e della pianificazione delle risorse e nello sviluppo professionale, in linea con gli obiettivi aziendali. Importanti esperienze nelle operazioni di ristrutturazione aziendale sia in Italia sia all’estero e in tutti gli aspetti relativi allo sviluppo delle risorse umane, acquisite collaborando con importanti Gruppi Italiani ed internazionali.
Significative esperienze nell’ambito di importanti realtà multinazionali, come Riello Group, Fiamm Group e Bosch Group.
Segretario - CISL PADOVA E ROVIGO
Nato ad Occhiobello il 26 ottobre 1960. Ho iniziato a lavorare presso la Filta Cisl di Rovigo nel 1992, con l’incarico di Segretario Generale nella categoria che per la Cisl segue il settori del Tessile, abbigliamento e calzature, curandone la rappresentanza per le politiche di carattere sindacale e nella contrattazione locale e nazionale. Dal 1999 al 2009 ho ricoperto l’incarico di Segretario confederale presso la Cisl di Rovigo con delega alle politiche organizzative, contrattuali e della formazione. Dal novembre 2009, fino al 2013 ho ricoperto l’incarico di Segretario generale della Federazione delle costruzioni della Cisl con ruolo di gestione e contrattazione nella categoria e di rappresentanza all’interno degli Enti Bilaterali di settore ricoprendo il ruolo di Vice presidente della Cassa Edile Polesana e del Centro di formazione territoriale Assistedil di Rovigo. Da marzo 2014 sono Segretario Generale aggiunto della Unione Sindacale Territoriale Cisl di Padova Rovigo con delega al Mercato del Lavoro ed ai settori dell’Industria, Artigianato e Pubblico Impiego.
Segretario generale - CGIL ROVIGO
Fulvio Dal Zio è nato il 22.11.1957 in provincia di Venezia. Diploma di scuola media superiore conseguito nel 1976 (perito in informatica). Assunto a marzo 1979 nelle allora Ferrovia dello Stato con la qualifica di aiuto-macchinista. Previo concorso interno, assume prima la qualifica di macchinista nel 1983 e a metà degli anni ’90 quella di capo deposito.
Iscritto alla CGIL, inizia la sua attività sindacale nel 1984 in coincidenza con l’emanazione del cosiddetto Decreto di San Valentino. Prima delegato e poi funzionario presso la FILT-CGIL (federazione Lavoratori dei Trasporti) di Venezia a partire dal 1989. Nel 1993 passa alla FILT di Padova di cui diventa segretario generale nel 1998. Nel 2003 viene eletto segretario generale dello SPI-CGIL (sindacato dei pensionati) di Padova fino agli inizi del 2008, anno in cui entra a far parte della segreteria provinciale della CGIL di Padova con il compito di seguire l’organizzazione. A metà ottobre 2010 viene eletto segretario generale della CGIL di Rovigo, ruolo che ricopre tuttora. Sposato con un figlio. Adora il basket (tifoso della Reyer); ultimamente si avvicina all’opera lirica e a quella classica. Discreto lettore (ultimo libro letto “il Partigiano Johnny” di Fenoglio”)”.
Responsabile area relazioni sindacali, politiche del lavoro, formazione
UNINDUSTRIA ROVIGO
Leonardo Beccati è nato il 24 agosto del 1962 a Gavello, provincia di Rovigo.
Laureato in Giurisprudenza, già funzionario del Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale, ha frequentato il corso di specializzazione per funzionario del Ministero del lavoro presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione - Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dal 2009 è Direttore dell’area Relazioni Industriali e Politiche del Lavoro, Sicurezza e Ambiente di Unindustria Rovigo. È componente della Commissione regionale di Concertazione Regione Veneto in rappresentanza di Confindustria Veneto e Consigliere Delegato Consorzio Industriale Formazione ed Innovazione Rovigo - C.I.F.I.R. SCARL, Società Consortile promossa dall’Associazione Industriali di Rovigo e accreditata dalla Regione Veneto per lo svolgimento di attività formativa. È Vice Presidente del Comitato Provinciale INPS DI Rovigo e Consigliere OBR Veneto - Organismo Bilaterale Regionale del Veneto per la formazione professionale. È stato componente della Commissione regionale di coordinamento attività di vigilanza – Art. 4 L. Leg.vo n. 124/04 - presso la Direzione regionale del Lavoro, in rappresentanza di Confindustria Veneto e anche docente in materia di diritto del Lavoro e Legislazione.