HR Manager - CNH INDUSTRIAL
Ampelio Corrado Ventura (Milano, 1965).
Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Padova.
Dal 1992 entra nel Gruppo Fiat (oggi FCA) ricoprendo diversi ruoli nell’ambito delle Risorse Umane, in diverse location sia in Italia e sia all’estero.
Ha coordinato come HR Manager i siti CNH Industrial Southern Italy prima e successivamente Northern Italy.
Dal 2013 al 2017 è stato Presidente della Fondazione ITS MAKER dell’Emilia Romagna. (Istituto Tecnico Superiore per le nuove Tecnologie per il made in Italy della Meccanica, Meccatronica, Motoristica e Packaging)
Dal 2014 è HR Manager in CNH Industrial Italia S.p.A. per il sito IVECO di Brescia (Commercial Veicles e Fire Fifhting). Ruolo attualmente ricoperto.
Head of Learning & Developmnet – ASTRAZENECA
Davide Caramagno è Head of Learning & Development in AstraZeneca dal 2015. Le sue passioni sono l’innovazione, l’apprendimento e le dinamiche sociali nello sviluppo delle organizzazioni.
Giunge nelle Risorse umane dopo una solida esperienza di marketing e vendite. Ha infatti iniziato a lavorare per L’Oréal nel 2002 come marketing nella divisione Professionale, per poi passare nel 2007 nella divisione Farmacia, ricoprendo anche ruoli di National Key Account ed Area Manager. Nel 2010 entra in AstraZeneca occupandosi dello sviluppo dei nuovi canali di comunicazione con il medico, con un focus particolare sull’innovazione digitale al servizio di nuovi modelli di business.
sales manager – PREMEK HI TECH
Marco Camuccio, 43 anni e orgogliosamente pordenonese e imprenditore. Perché da sempre vive a Pordenone, di impresa e nell’impresa.
Dopo il liceo scientifico ha conseguito la laurea in Economia Aziendale a Cà Foscari nel 2002, in seguito ad un anno intensivo all’estero alla Jonkoping International Business School in Svezia. Inoltre nel 2013 ha conseguito un MBA alla MIB School di Trieste.
Dal 2001 è entrato nell’azienda di famiglia, Premek Hi Tech Srl, specializzata in lavorazioni meccaniche di precisione. Dopo una fase di formazione iniziale nei vari reparti e uffici tecnici ha potuto da subito dedicarsi con cognizione di causa alle attività di marketing e alle vendite di cui è responsabile dal 2010. Oltre alla attività in Premek, qualche anno prima ha fondato assieme a Francesca, sua sorella, una società di servizi commerciali per l’internazionalizzazione, la Best Srl. Nel 2010 hanno inoltre creato a uno spin off dell’azienda di famiglia, la HITT Srl, specializzata nel settore medicale ed infine nel 2013 con altri due soci ha dato vita ad una azienda di prodotti e servizi per il comparto vitivinicolo.
In ambito associativo ha aderito a Unindustria Pordenone nel 2003 diventando parte attiva del Gruppo giovani imprenditori di cui ha ricoperto la carica di consigliere dal 2007 e di Presidente dal 2011 al 2015. Nel triennio 2014-2017 ha avuto anche il piacere e l’onore di far parte della squadra di Presidenza Nazionale dei Giovani Imprenditori come responsabile dell’organo tecnico per il Made in Italy.
Training global hr & open organization – ZAMBON
Dopo gli studi in Storia Contemporanea ed Economia ha lavorato per due anni all’ISPI Istituto di Studi di Politica Internazionale, nell’ambito formazione per le carriere internazionali come Program Manager Assistant. A seguito di questa esperienza in uno dei think tank più prestigiosi a livello europeo, ha intrapreso una nuova carriera alla Business School del Politecnico di Milano prima come Educational Project Manager e poi Account Manager e Digital Learning Specialist. Due anni fa è approdato in Zambon dove ora ricopre il ruolo di Training Specialist all’interno della funzione People Strategy. Durante gli anni di lavoro al MIP ha completato due Executive Master presso la Business School del Sole 24 Ora in Management della Formazione e HR Management and Digital Skills.