Este - Relatori Eventi | Page 122

ideatore e direttore della scuola italiana di mentoring, partner italiano CMI - coaching & mentoring international – SCUOLA ITALIANA DI MENTORING

 

Matteo PerchiazziMatteo Perchiazzi è consulente senior sviluppo risorse umane e formazione per enti e aziende. È l'ideatore e il fondatore della SIM – Scuola Italiana di Mentoring. Si occupa di ricerca sociale e del lavoro, di ricerca e sviluppo di metodologie di valutazione, formazione e orientamento, in particolare del Mentoring nel lavoro. Ha codificato e classificato le competenze per Esperti di Mentoring e dei Mentor e ne ha modellizzato il sistema di formazione della SIM. È stato consulente e referente scientifico per il Ministero della Difesa –Aeronautica Militare Italiana ISMA – CEFODIMA per la NATO Training Mission in Afghanistan del contingente dei Mentor – Advisor dell’aeronautica Militare Italiana, il Rotary International, per Mentoring ex – allievi Scuole militari, per molti enti formative in progetti di Mentoring nell’ambito del career management e del career development.

 

head of hr – MERCATONE UNO

 

Alessandro AmileniCavaliere al merito della Repubblica Italiana, ancora studente inizia a lavorare nel campo del retailing. Terminati gli studi, inizia la propria carriera professionale nel 1998 nella stessa azienda in cui 20 anni dopo, in seguito ad una serie di incarichi e responsabilità sempre crescenti, diventa Head of HR di un gruppo di lavoro composto da 1.900 persone, Head Quarter compreso, distribuite in 55 unità produttive sul territorio nazionale. L’azienda è Mercatone Uno. Il suo percorso professionale, contraddistinto da una indipendente capacità di analisi, di interpretazione dei dati e delle situazioni, è stato caratterizzato anche dalla capacità di generare processi e meccanismi per il raggiungimento di obbiettivi in diverse aree aziendali: commerciali, organizzativi, gestionali oltre che portare le organizzazioni a operare in modo sostenibile ed efficace, a condividere gli obiettivi e i cambiamenti ed a operare di conseguenza. Dopo aver operato in area logistica per due anni, diviene Direttore di Punto Vendita con responsabilità diretta nel 2000, ruolo che ricopre fino al 2009. Nel 2009 è chiamato a ricoprire il ruolo di Project Manager HR per la progettazione, implementazione e coordinamento degli interventi di cambiamento e riorganizzazione dei processi operativi della rete di vendita. Dal 2012 ha ricoperto il ruolo di Responsabile dell’organizzazione e delle Relazioni Industriali con responsabilità su tematiche organizzative, di gestione delle risorse umane e di conduzione delle Relazioni Industriali (con riferimento anche all’applicazione di ammortizzatori sociali e procedure di mobilità), nel periodo in cui l’azienda ha dovuto affrontare tematiche di ristrutturazione nell’ambito di procedure concorsuali e di Amministrazione Straordinaria. Nell’Agosto 2018 diventa Head of HR.

 

rvm End User channel manager – SCHNEIDER ELECTRIC

 

Davide LaurellaDavide Laurella è laureato in Ingegneria Elettronica presso l’Università Federico II di Napoli; ha ricoperto diversi ruoli in Schneider Electric spaziando dalla promozione tecnologica all’Account Management nel settore Utility e Field Service; ha maturato un’importante esperienza nello sviluppo e nella vendita di soluzioni a valore aggiunto. Vive a Bologna ed è Area Manager per il canale End User dell'Area Commerciale Emilia Romagna Marche. E’ appassionato di letteratura classica e divulgazione scientifica.

 

ecostructure technology advisor – SCHNEIDER ELECTRIC

 

Ilaria FioreIlaria Fiore, nata in Puglia, dopo una formazione scientifica ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Bari; ha studiato artificial intelligence e tecniche di previsione statistica presso la Marmara University di Istanbul. Dopo una esperienza nel settore della consulenza direzionale, revisione contabile, fiscalità, IT Risk & Assurance, ha lavorato come consulente in Industria 4.0 in CyberSecurity e gestione progetti di digitalizzazione d’impresa. Attualmente lavora in Schneider Electric come Ecostruxure Technology Advisor.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.