Este - Relatori Eventi | Page 226

Travel security e crisis manager - FINCANTIERI

Samuele CarusoSamuele Caruso, 41 anni, attualmente coordina il programma di Travel Security & Crisis Management del Gruppo Fincantieri.
Laureato in Sicurezza e Controllo Sociale nel 2001, trascorre tutta il suo percorso professionale nei dipartimenti di Security di alcune tra le più grandi aziende Italiane, in differenti settori di business. Nei diversi incarichi rivestiti negli ultimi 17 anni acquisisce competenze ed esperienza nelle diverse specialità del Security Management: in particolare si è occupato di: Physical Security, Sicurezza del processo logistico, Investigazioni interne, Executive Protection, Security Awareness e Sicurezza Internazionale.

 

AD – COSNOVA ITALIA

Lucia FracassiNata a Piacenza nel 1972, Lucia Fracassi si laurea con lode in Economia dell’Organizzazione e dell’Innovazione Tecnologica presso l’Università Cattolica del S. Cuore, dove viene insignita del Premio “Agostino Gemelli” quale migliore laureato dell’anno.
Il suo percorso professionale la porta a vivere all’estero (dove si è divisa tra Parigi, Londra e Città del Messico) e lavorare in ambito finance per gruppi internazionali come Pirelli, Danone, Crown Cork & Seal, Global Closure Systems, Deborah Group (dove è stata prima il CFO e successivamente il Direttore Generale) ed attualmente cosnova Italia, per la quale ha seguito in prima persona la start-up italiana della multinazionale tedesca diventandone l’amministratore delegato.
Ha maturato una forte esperienza a 360 gradi in ambito finance: i sistemi di controllo di gestione, l’applicazione dei principi contabili internazionali europei ed americani, nonché i processi di ristrutturazione del debito sono le sue specialità. Ha inoltre gestito in prima persona processi di internazionalizzazione e riorganizzazioni aziendali. Il passaggio da CFO a CEO è avvenuto nel 2013 in modo naturale grazie alla stretta vicinanza con il business ed alla continua volontà di comprendere, ed influenzare, le dinamiche aziendali.
L’incontro con diverse culture e la consapevolezza dell’importanza delle competenze di tipo “soft” in azienda, nonché il forte desiderio di diventare un “manager coach” a vantaggio dei propri collaboratori la spingono a completare la propria formazione manageriale conseguendo nel 2007 il Master in Corporate Coaching.
Rientrata in Italia nel 2009 per ragioni personali, è attualmente una delle 1000 donne eccellenti individuate dalla Fondazione Bellisario con un profilo idoneo a ricoprire incarichi all’interno dei consigli di amministrazione di aziende quotate. Parla e lavora, sentendosi a proprio agio, in quattro lingue diverse.

 

Senior instructional designer & project manager
ALLOS

Silvia CampagnoloLaureata nel 2002 in Relazioni Pubbliche presso lo IULM, dopo una breve esperienza nella ricerca e selezione del personale in Gi Group Generale Industrielle, approda in Allos dove si occupa inizialmente di attività di comunicazione e marketing a supporto dell’area commerciale. Nel 2005 passa ad occuparsi di e-learning, seguendo gli aspetti metodologici di analisi dei fabbisogni formativi, di progettazione didattica, di individuazione dei format e di sviluppo multimediale.
Matura in questo ambito una significativa esperienza, lavorando per clienti nazionali ed internazionali operanti in molteplici settori (Energy, Bancario, Assicurativo, Luxury Fashion, ecc.).
Parallelamente al consolidarsi di competenze specifiche nel settore della didattica online, matura esperienze anche in altri linguaggi e format più prettamente attinenti all’ambito comunicativo, partecipando attivamente alla progettazione e produzione di video teaser emozionali, web fiction, video tutorial, ecc.

 

Hr plant leader - TOWER INTERNATIONAL

Valerio DesiderioLaureato in Relazioni e Politiche Internazionali all'Università "L'Orientale" di Napoli, con un percorso dedicato all'Estremo Oriente. Dopo la laurea lavora per tre anni come formatore e orientatore universitario, e così conosce e si appassiona al mondo delle Risorse Umane. Si specializza quindi con il Master in Human Resource Management di Stoà nel 2009, e inizia la sua carriera professionale come HR nel mondo delle imprese. Oggi è HR Plant Leader di uno dei più importanti stabilimenti europei di Tower International

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.