Este - Relatori Eventi | Page 437

Diversity leader Italy - IBM

Federica Di SansebastianoDopo la laurea in Scienze Politiche presso l'Univeristà LUISS Guido Carli di Roma, viene assunta in IBM Italia con un ruolo di vendita nel settore pubblico.
Successivamente si occupa di Formazione e Resource Management per alcune divisioni aziendali (Operations e Sales), com l’obiettivo di progettare e realizzare, in accordo con le linee guida HR, interventi formativi e di sviluppo professionale.
Dal 2012 Federica Di Sansbeastiano è Diversity & Inclusion Leader di IBM Italia.
In questo ruolo è responsabile della pianificazione delle iniziative locali dedicate alla Diversity e della implementazione delle politiche e dei programmi di Diversity & Inclusion previsti dalla Corporation.
Appassionata di viaggi e amante della lettura, Federica è mamma di due bambini di 4 e 6 anni.

 

Leadership Professor, Lead Coach, Coordinatore Diversity Management Lab
SDA BOCCONI SCHOOL OF MANAGEMENT


Simona CuomoSimona Cuomo, SDA Professor di Leadership e di Human Resources Management; Coordinatrice Diversity Management Lab-SDA Bocconi; Psicologa, Counselor e Coach professionale.
Le sue competenza riguardano la gestione della diversità nelle sue diverse sfumature (genere, età, etnia etc) ed i temi relativi all’ascolto, valorizzazione e gestione delle persone nelle imprese (leadership, people management, negoziazione, public speaking, team management, gestione dei feedback, dei conflitti).
Ha condotto numerose ricerche, workshops, convegni, progetti di formazione multitarget e multi metodo, attività di consulenza e work-out in queste aree sviluppando relazioni con importanti imprese sia multinazionali che del mercato italiano ( ENI, Danone, Michelin, Banca Italia, Novartis, Regione Veneto Regione Emilia Romagna, Amex, FPT, Allianz, Msc, Sanofi, Siemens, Prysmian Group, GSE, Averna…..) e partnership con networks e comitati scientifici di riferimento.
È autrice di numerose pubblicazioni (libri e articoli) in questo campo, tra cui: Sviluppare una diversità responsabile, con S. Basaglia, in Leadership responsabile, a cura di Magni, Pennarola, Egea 2015, Gestire e valorizzare la diversità dei lavoratori, in HR Management, a cura di Manzoni, Raffaglio, Egea 2014; Engagement e carriera: il peso dell’età, S. Cuomo e A. Mapelli, Egea, Milano,2014; La flessibilità paga, S. Cuomo e A. Mapelli, Egea, Milano,2012; Un posto in CDA – Costruire valore attraverso la diversità di genere, S. Cuomo e A. Mapelli, Egea, Milano,2012; Maternità: quanto ci costi?- Un’analisi estensiva sul costo di gestione della maternità nelle imprese italiane S. Cuomo e A. Mapelli, Guerini, Milano,2009; Diversity management: gestire e valorizzare le differenze individuali nell’organizzazione che cambia, S. Cuomo e A. Mapelli, Guerini, Milano, 2007.

 

Shipboard development - diversity & inclusion manager
COSTA CROCIERE


StephaneCodeluppiStephane ha una laurea in Scienze Politiche e un Master in Hospitality Mangement.
La sua carriera presso l’Head Office di Costa Crociere a Genova è cominciata nel 2013 come naturale evoluzione di una decennale carriera a bordo delle navi della compagnia, dove ha svolto diversi compiti fino a ricoprire il ruolo di Direttore di Crociera gestendo team multiculturali e relazionandosi con ospiti provenienti da più di 200 paesi diversi.
Nel 2013 entra nella funzione HR dove è Global Recruiting Manager occupandosi della ricerca e selezione del personale alberghiero da imbarcare sulle unità della flotta mentre nel 2014 passa al Development Center@Costa Campus dove segue il Performance Managment e programmi di sviluppo per il personale marittimo.
Sempre nel 2014 inizia a seguire le tematiche di Diversity e nel 2015 diventa Diversity & Inclusion Manager con il compito di supportare il management nella definizione della strategia sulla diversità e della relativa implementazione dello specifico piano di azione.

 

Responsabile in ELEVA e Owner StudioDuo

 

Marcella ChiesiResponsabile per ELEVA Consulting made in ZetaService del tema della valorizzazione delle differenze; analisi dei sistemi organizzativi complessi; gestione e sviluppo del Capitale Umano nell'ottica dell’Inclusion&Valuing Diversity. Collabora con Università di eccellenza e Business Schools ed è Executive Coach (certificata ICF).

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.