Este - Relatori Eventi | Page 438

Professore ordinario di Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche – Dipartimento di Analisi Istituzionale e Management Pubblico, Facoltà di Economia
UNIVERSITA' BOCCONI


Elio BorgonoviProfessore ordinario di Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche. Responsabile del gruppo di coordinamento delle iniziative su CSR (Corporate Social Responsability) dell'Università Bocconi. E' stato docente presso le Università di Parma e di Trento. Nel 1978 ha fondato il CERGAS (Centro di Ricerche sulla Gestione dell'Assistenza Sanitaria e Sociale) di cui è presidente. E' docente senior della SDA Bocconi (Area Public Management & Policy). E' stato Dean della SDA Bocconi dal 1997 al 2002. Fra le cariche attualmente ricoperte: Membro del Supervisory Board di EABIS (European Association for Business in Society). Socio fondatore di SIDREA (Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale). Membro del Comitato scientifico di SODALITAS, "Associazione per lo sviluppo dell'imprenditoria nel sociale" nata su iniziativa di Assolombarda. Membro del Consiglio Direttivo di ASFOR, Associazione per la formazione alla direzione aziendale.

 

Responsabile direzione organizzazione - BANCA POPOLARE DI MILANO



Maria Louise ArscottDa Luglio 2012 è responsabile organizzazione di Banca Popolare di Milano. In precedenza ha lavorato in Intesa Sanpaolo, ricoprendo negli anni ruoli con crescente responsabilità. Entra in Banca Intesa nel 2000 come PMO del Progetto di Integrazione (BAV, Cariplo, Comit) e Responsabile Integrazione del Corporate/Investment Banking, l’anno successivo è Responsabile Operational Risk Management, Governo Valore e nel 2007 si occupa del Progetto di Integrazione Intesa San Paolo, - Cantiere Corporate Center e Corporate Banking. Gestendo un gruppo di 40 persone si è occupata di coordinare i processi, l’IT ed analizzare le attività ancora aperte, analizzare l’impatto dei modello di operatività relativamente agli aspetti commerciali, di prodotto, dei servizi e del legale. Sviluppare ed implementare un nuovo modello di procedure interne nel periodo di transizione e monitorare e comunicare lo stato di avanzamento del progetto al Management.
Nel 2008 assume il ruolo di Responsabile Risk Validation, Staff CRO e due anni dopo passa ai Progetti Speciali, come Staff Chief Operating Officer, supervisionando il Progetto Transazioni Bancarie Globali, Progetto Banca Semplice – Internal Controls System e il Progetto Banca Retail – Implementazione del Modello Operativo.
Laureata in Accounting & Finance (BA Hons) – presso l’University College London UCL, ha frequentato successivamente un MBA a Parigi.

 

Linguista, cognitivista e filosofo del linguaggio

Piero TrupiaStudi di matematica, economia, scienza della politica. Dirigente industriale fino al 1996. S’interessa di arte figurativa che studia e colleziona. Il suo approccio critico si avvale delle forme più avanzate di semiotica e semantica della figura. In materia ha pubblicato saggi nella collana Analecta Husserliana, Kluwer, Dordrecht, Nederland; e Perché è bello ciò che è bello. La nuova semantica dell’arte figurativa, Franco Angeli. È autore e rubrichista di Persone&Conoscenze.

 

Visual business coach e docente - PERFORMANT BY SCOA

Anja PuntariBusiness coach, artista visiva e sviluppatrice di nuovi prodotti e servizi, Anja Puntari opera nell’interstizio tra il mondo dell’arte, l’accademia e il business aiutando le aziende e le organizzazioni ad evolvere in modo creativo. È consulente alla Commissione Europea nel programma Horizon 2020, nel ruolo di esperto sull’innovazione e ricerca nelle piccole e medie imprese. Assiste la Commissione Europea nel gruppo OISPG – Open Innovation Strategy and Policy Group sviluppando nuovi approcci sull’innovazione aperta. È membro di New Club of Paris, associazione internazionale che promuove strategie di gestione del capitale intangibile nell’epoca dell’economia della conoscenza. Dal 2011 è docente di portfolio presso la NABA (Nuova Accademia di belle Arti). Ha tenuto lezioni, presentazioni, mostre e progetti in Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Turchia, Israele, Macedonia, Serbia, Croazia, Lussemburgo, UK, Estonia, Canada e India.

II suo motto è: "un artista nel posto sbagliato può essere la cosa giusta per tutti!".

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.