Amministratore delegato - ECOSTILLA
Antonio Boezio, laureatosi in matematica alla Statale di Milano, entra nella compagine societaria di Ecostilla nel 2013, dopo una lunga esperienza in aziende italiane e multinazionali, in ambito editoriale e consulenziale (Accenture, Sole 24Ore, Elsevier), per una scommessa con se stesso e il mercato: riuscire a cambiare radicalmente azienda, settore, attività e ’stile di vita’, portando entusiasmo e risultati.
Il primo biennio gli dà ragione, il fatturato cresce in un periodo di difficoltà di mercato, in un settore – quello del facility management – dove spesso l’unica costante pare essere la ricerca spasmodica di abbattimento dei costi... e qui si apre uno scenario interessante: perché non conferire la giusta dignità a un ‘mestiere’ di cui nessuno può in realtà fare a meno? Perché dover sempre pensare a spendere poco e sottovalutare l’opportunità di avere un ufficio gradevole dove trascorrere buona parte del tempo in cui non si sta a casa con la propria famiglia? Le esperienze manageriale e consulenziale del passato, la confidenza con processi e numeri sono il bagaglio culturale che Antonio porta con sé, il resto lo fanno buon senso, serietà, umiltà e soprattutto il rispetto delle persone.
Ora è AD e socio di una bella realtà del mondo delle PMI Italiane, con prospettive di crescita interessanti, sempre orientate all’erogazione di un servizio di qualità elevata, a favore del benessere quotidiano di chi 'non può fare a meno' di lavorare.
Founder & ceo - KARAKTER
Marco Angeletti è Founder & CEO di Karakter, un team di professionisti specializzati in business e life coaching.
Nato a Roma. 42 anni, è laureato in Giurisprudenza e possiede un Executive MBA - Luiss Business School.
- Business & Life Coach (certificato Allenati per l’eccellenza)
- NLP Coach e NLP Master Practitioner (certificato Society of NLP di R. Bandler, co-creatore della Programmazione Neuro Linguistica)
- Associate Certified Coach (ACC)
- International Coach Federation (ICF)
È stato docente di Coaching alla Luiss Business School e ha 10 anni di esperienza nel sales management (divisione advertising: Tiscali, Microsoft). È inoltre Istruttore di Arti Marziali (Kung Fu, Muay Thai) - DiveMaster Padi
Corporate human resources & organization director - ARTSANA
Laurea in Giurisprudenza,Master Insead di Parigi. Sposato con 3 figli.
Inizia la propria esperienza lavorativa dapprima come docente in scuole di specializzazione post universitarie. Dal 1974 al 1987 segretario nazionale e locale di associazioni professionali.
Dal 1988 in Merloni Elettrodomestici(INDESIT Company) direttore delle relazioni industriali e direttore Risorse umane,amministratore/direttore di BU della Merloni Progetti.
Dal 1996 Direttore Centrale Personale e organizzazione di Zoppas Industries.
Dal 1998 Direttore Centrale Risorse Umane e Organizzazione di ARTSANA (CHICCO, PRENATAL, PIC, BOPPY, CONTROL, LYCIA).
Professore associato di organizzazione aziendale – UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE
Professore Associato di Organizzazione Aziendale presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale, Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa. Presso la stessa Università è delegata del Rettore per Orientamento, Job Placement e Almalaurea e tiene i corsi di Organizzazione Aziendale, Gestione del Personale, Selezione e Motivazione del Personale, Design e Comportamento Organizzativo.
Docente di Organizzazione Aziendale e Sistemi Informativi presso l’Università Carlo Cattaneo- LIUC.
È membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana di Organizzazione Aziendale e svolge la funzione di segretario. È membro del comitato scientifico delle riviste “Prospettive in Organizzazione” e di “Risorse Umane nella Pubblica Amministrazione” ed è componente del comitato di redazione della rivista “Sviluppo&Organizzazione”.
È stata Visiting Research Assistant, presso Department of Business Studies, Aarhus School of Business, University of Aarhus, Denmark.
Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università Carlo Cattaneo-LIUC, dove si è laureata in Economia Aziendale.
La sua attività di ricerca e le sue pubblicazioni trattano temi di gestione del personale, cambiamento organizzativo e lavoro manageriale.ociato di Organizzazione Aziendale presso il Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa ell’Università del Piemonte Orientale,dove tiene corsi di Organizzazione Aziendale e Gestione delle Risorse Umane.
È docente di Organizzazione Aziendale e Sistemi Informativi presso l’Università Carlo Cattaneo- LIUC.
È componente del Consiglio Direttivo ASSIOA- Associazione Italiana di Organizzazione Aziendale e membro del Comitato di Redazione della rivista Sviluppo&Organizzazione. E’stata visiting research assistant presso il Dipartimento di Business Studies, Aarhus School of Business, University of Aarhus, Danimarca.
Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università Carlo Cattaneo-LIUC, dove si è laureata in Economia Aziendale.
La sua attività di ricerca e le sue pubblicazioni trattano temi di gestione del personale, cambiamento organizzativo e lavoro manageriale.