Este - Relatori Eventi | Page 390

Group Human Resources Director - RADICI PARTECIPAZIONI

GUALANDRIS ENIO FOTOEnio Gualandris, 50 anni, Laurea in Scienze Politiche ed Economiche conseguita presso Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano. Ha conseguito anche un M.B.A. presso la Fordham University, New York City, New York, USA.
Group Human Resources Director di RadiciGroup dal Luglio 2014. In precedenza, ha lavorato in Cannon Group (2011-2014), FIAT Group dove, fra il 2007 ed il 2011 ha operato prima in Case New Holland (a Londra, Philadelphia, e Torino) e poi in FIAT Auto a Torino (Direttore Risorse Umane dell’area Brand & Commercial). Tra le altre esperienze vanta incarichi presso Epta Refrigeration e SAES Getters.

 

Professore Ordinario Dipartimento di Management e Tecnologia
UNIVERSITÀ BOCCONI

GRANDORI ANNAE’ Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano. Laurea in Economia alla Bocconi, e graduate studies in Business Administration alla Harvard Business School, è stata Professore Associato di Sistemi Informativi presso l’Università di Udine; Professore Ordinario di Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane presso l’Università di Modena e Reggio Emilia; Visiting professor presso varie università straniere, tra cui Copenhagen Business School, New York University, University of Zurich, University of Chicago; Stanford University; Direttore del PhD in Business Administration and Management dell’Università Bocconi; Scientific Director del programma quinquennale di ricerca della European Science Foundation ‘European Management and Organization in Transition’, membro del Comitato di Coordinamento dell’European Group for Organization Studies (EGOS), Co-Editor di Organization Studies e Editor in Chief del Journal of Management and Governance e Direttore/Presidente di Centri di Ricerca dell’Università Bocconi.
Il suo itinerario di ricerca è ispirato dall’interesse per l’integrazione tra le scienze organizzative e comportamentali e quelle economiche, in una prospettiva di progettazione e innovazione organizzativa. Tale interesse è manifesto nelle sue pubblicazioni su riviste sia economiche che organizzative (p.es. Administrative Science Quarterly, Journal of Economic Behavior and Organization, Organization Science, Organization Studies, Human Relations) su temi di organizzazione, decisione e governance; e nei suoi libri (tra cui Organization and economic behavior, Routledge, 2001; Corporate Governance and Firm Organization, Oxford University Press, 2004; and ‘Handbook of Economic Organization. Integrating economic and organization theory’, Edward Elgar 2013; Epistemic economics and organization.Forms of rationality and governance for a wiser economy, Routledge 2013; 10 Tesi sull’impresa. Contro I luoghi comuni dell’economia. Il Mulino 2015)

 

Senior vice president human resources - VITEC GROUP

 

Marco ScippaSVP HR di Vitecgroup Photographic Division dal 2012, laureato in Giurisprudenza. Marco ha una pluriennale e consolidata esperienza in ambito HR. Nella sua ultima sfida è stato Chief of Human Resources in Elica Group per più di 5 anni. In Elica è stato leader e promotore di una importante strategia di cambiamento e crescita. Tra i suoi successi la doppia vittoria Great Place to Work Italia con la prima posizione negli anni 2011 e 2012 e il primo premio “Great Place to Work Europe 2011” che ha visto Elica come migliore Azienda Europea in cui lavorare. Marco nel suo percorso professionale ha lavorato inoltre per importanti aziende come Alitalia, Indesit, LG. La sua esperienza nel Talent Development, e i suoi successi nel set up di nuove filiali, in progetti di riorganizzazione e di clima e nella gestione delle Relazioni Industriali in realtà complesse lo collocano, nel panorama Nazionale, tra i più efficaci e completi HR Director.

 

Head of hr - DATWYLER PHARMA PACKAGING ITALY

Carlo PaganessiCarlo Paganessi lavora in Datwyler dal 2010; in precedenza è stato HR Manager per aziende manifatturiere come Gapi, Gildemeister, Rollon e Radici Group.
È laureato in giurisprudenza e, dopo un periodo come praticante, decide presto di cambiare mestiere.
Trova un annuncio come Responsabile del Personale e supera i concorrenti.
Per ragioni di evidente primato rispetto agli altri candidati – sua moglie competeva con lui e sostiene tutt’oggi che fu un evidente tradimento del principio di gender diversity – intraprese la carriera di responsabile del personale.
Attualmente vive a Bergamo con la moglie (toccò sposarla dopo il furto) e 2 splendidi figli.
Suona la chitarra in un gruppo che si esibisce in estenuanti tour lungo tutta la valle seriana ed è sempre alla ricerca delle cose belle.
Un motto lo guida: "per fare bene il proprio mestiere bisogna amare la natura umana"; lui ci prova.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.