Executive hr manager – CAMEO
Dirigente d’azienda con background in Psicologia Sociale e del Lavoro. Inizia la carriera lavorativa con un’importante esperienza all’interno del gruppo Danieli (leader mondiale nel settore della costruzione e vendita di macchinari per l’industria metalmeccanica). Approda in cameo nel 2010 con la mission di strutturare la funzione HR secondo logiche moderne ed evolute in linea con gli obiettivi strategici aziendali di valorizzazione del capitale umano presente e futuro. La sua gestione ha portato alla definizione e al consolidamento dei principali processi HR. Al suo attivo ha un recente ed importante progetto di Change Management che, lavorando su logiche di Smart Working, ha favorito la diffusione di una cultura basata sui valori della fiducia, della condivisione delle competenze e della responsabilizzazione del singolo.
Attualmente ricopre anche un ruolo internazionale di Process Owner coordinando un team diversificato che coinvolge diversi Paesi e che gestisce il processo di Appraisal & Development.
Segretario generale – CISL BELLUNO - TREVISO
Nato a Belluno 17/02/1972. Si è diplomato all' I.T.I."G. Segato" di Belluno come perito edile
delegato RSU presso occhialeria LOOK occhiali dal 1995 al 1997. È stato operatore tempo pieno FILTA Belluno (tessili abbigliamento) da novembre 1997 a febbraio 2000. Da febbraio 2000 a marzo 2001 ha assunto l’incarico di segretario generale FILTA Belluno. Da marzo 2001 a marzo 2010 ha assunto il ruolo di segretario generale FEMCA Belluno. Da marzo 2010 a marzo 2013 si è occupato della segreteria UST Belluno. Ha fatto parte della segreteria UST Belluno Treviso con delega sul territorio di Belluno da marzo 2013 a marzo 2017. È stato Segretario Generale aggiunto Cisl Belluno Treviso da marzo 2017.
È contrattualista, firmatario del primo welfare aziendale (Luxottica) e del primo pdr con tanto di meccanismo fatto in una cooperativa nel 2010.
Chief innovation officer & board member – GRUPPO ROLD
Nato nel 1964 a Spoleto (PG), con un iter formativo sia tecnico che gestionale nel campo dell’Elettronica e del Management, (Liceo Scientifico, Ingegneria Elettronica, Scienze Aziendali e Master in Management c/o SDA Bocconi), Paolo Barbatelli inizia la propria esperienza lavorativa alla fine degli anni ’80 come consulente nei servizi. Nel 1994 fonda Media Consulting azienda di consulenza e produzione di Sofware applicativi, che evolve nel 2000 in Solgenia, specializzata in SW a supporto del business e dei Servizi ICT a valore aggiunto. Alla fine del 2008 entra nel Top Management ROLD, con l’incarico di supportare e guidare il processo di innovazione e sviluppo anche su scala internazionale (Cina ed USA) e sull’offering (Lighting, New Technologies, Smartfab). Oggi ricopre la carica di Chief Innovation Officer ed è membro del Board. Ha contribuito all’avviamento dell’iniziativa pionieristica ROLD Research, Rete di Piccole e Medie Imprese di cui è Presidente.
Direttore risorse umane – BTICINO
Lucio Tubaro, 43 anni, è Direttore Risorse Umane di BTicino SpA. Dopo alcuni anni passati in diverse società di consulenza a Milano, è entrato in BTicino nel 2001, dove ha assunto responsabilità crescenti fino a ricoprire la posizione di Responsabile Pianificazione Risorse Umane e Sviluppo Organizzativo. Dal 2008 è stato espatriato in Francia presso l'HQ del Gruppo Legrand, di cui BTicino fa parte, per dirigere la politica risorse umane delle filiali estere come Direttore Risorse Umane Internazionale. Da marzo 2014 è rientrato in Italia nella posizione di vertice della funzione Risorse Umane di BTicino e, in parallelo, mantiene delle responsabilità a livello mondiale del Gruppo, in particolare per le relazioni industriali europee e l'auditing HR nelle principali filiale estere.