CEO & managing director – SONZOGNI CAMME
Laureato in Business Administration (Organisation & General Management) a Madrid (Spagna) e MBA in International Management alla Duke University (USA), Manuel Guerrero ha vissuto una carriera internazionale, che gli ha portato a vivere in 8 paesi dove ha imparato fluentemente 5 lingue. Dal 2012 guida l’azienda bergamasca, specializzata nella movimentazione per il settore delle macchine automatiche, che progetta e produce ingegni meccanici ad altissima precisione per l’automazione industriale ad alta velocità e macchine per il packaging.
I settori di riferimento sono Food and Beverage, Pharma, Medical, Industrial automation, ecc.
Nato in Spagna, ha ricoperto diversi ruoli inizialmente nel campo del Finance & Control in grandi multinazionali a livello regionale e globale in Spagna, Singapore, Svizzera e Italia. Dal 2006 è diventato Managing Director in Italia e dopo Australia, dove ha ottenuto anche la nazionalità australiana, con responsabilità di fino a 17 fabbriche a livello globale, più di €200 milioni e 550 dipendenti diretti, nei settori del packaging e delle macchine e impianti per il settore alimentare. Durante il 2016 ha realizzato in Confindustria Bergamo il percorso d’implementazione Industria 4.0 con formazione da parte del Fraunhoffer Institute di Stoccarda, dove ha potuto visitare e toccare in prima persona lo stato del arte in materia e si è deciso di portare avanti importanti cambiamenti per l’implementazione della Fabbrica 4.0, nonché tante altre attività Lean legate all’efficienza produttiva.
A marzo 2017 ha vinto il premio PMI Welfare Index a Roma, con la presenza del Ministro Poletti e a giugno ha vinto il premio CEO dell’anno 2017 settore meccanico.
Segretario generale nazionale – FIM CISL NAZIONALE
Nato a Conegliano (TV) il 7 aprile 1970, sindacalista italiano e segretario generale della Federazione Italiana Metalmeccanici (FIM CISL) dal 13 novembre 2014. In precedenza è stato responsabile nazionale dei Giovani dei metalmeccanici Cisl, tra il 1998 e il 2008 segretario provinciale, prima a Bologna e poi ad Ancona. Dal 2008 è entrato a far parte della Segreteria nazionale.
È stato confermato alla guida dei metalmeccanici Cisl con il 97% dei voti il 9 giugno 2017
Professore associato di Organizzazione aziendale – UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
Barbara Imperatori è Professore associato di Organizzazione aziendale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Phd in Management and Business Administration presso l’Università Bocconi.
È stata visiting scholar presso la London Business School.
Coordina il Master in International HRM della Università Cattolica di Milano.
Ha realizzato ricerche e pubblicazioni sul tema della relazione tra lavoratore e organizzazione (e.g. gestione dei talenti, sviluppo della creatività, progettazione delle project based entreprise; work engagement).
Full professor of machine learning – POLITECNICO DI MILANO
Carlo Vercellis è Full Professor of Computer Science al Politecnico di Milano, ove tiene corsi di Machine Learning. E’ direttore di door, machine learning and big data analytics research group www.door.polimi.it, che svolge ricerche teoriche e progetti applicativi su temi di machine learning, data analytics e ottimizzazione. E’ inoltre direttore dell'Osservatorio Big Data Analytics & Business Intelligence, e direttore del International Master in Business Analytics and Big Data at MIP-Politecnico di Milano.
I suoi interessi di ricerca riguardano i metodi di machine learning, in particolare deep learning, support vector machines, nonlinear dimensionality reduction, sentiment analysis; le applicazioni di metodi predittivi a marketing, biolife science, social networks, internet of things, finance, biolife science; i metodi di ottimizzazione, con applicazioni alla gestione della supply chain e revenue management.
In precedenza, dopo la laurea in Scienze Matematiche presso l'Università degli Studi di Milano, ha svolto la sua attività di ricerca presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Università Bocconi, l'Università degli Studi di Milano.