Este - Relatori Eventi | Page 129

professore associato di interazione uomo-macchina e Interazione uomo-dato – UNIVERSITA’ DI MILANO-BICOCCA

 

Cabitza FedericoLaureato in Ingegneria Informatica nel 2001 al Politecnico di Milano, consegue il Dottorato di Ricerca in Informatica nel 2007. Dopo diverse esperienze nel settore privato e accademico, nel 2011 è assunto come ricercatore presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Milano-Bicocca, dove nel 2018 prende servizio come Professore associato di Interazione uomo-macchina. Dal 2016 afferisce anche alla Direzione Scientifica dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano con responsabilità sulla definizione di modelli predittivi basati su Machine Learning. È autore di più di 120 pubblicazioni relative a informatica medica e sistemi a supporto della collaborazione e del processo decisionale in ambito ospedaliero.

 

Responsabile formazione interna – INAIL



Cesare ParisiLaureato nel 1993 all’Università di Tor Vergata, nello stesso anno è entrato nella pubblica amministrazione e da allora si è sempre occupato di personale, dapprima sotto l’aspetto del trattamento giuridico, quale funzionario amministrativo contabile nell’ambito dell’Ispettorato Generale per gli Ordinamenti del Personale della Ragioneria Generale dello Stato (ove, tra l’altro, è stato designato quale rappresentante del Ministero dell’Economia e delle finanze alle Conferenze di servizio per la ridefinizione delle dotazioni organiche delle Amministrazioni Centrali), poi di quello economico quale responsabile dell’Ufficio Trattamento Economico dell’Inail. Infine, nel 2016 ha assunto la responsabilità dell’Ufficio Formazione della Direzione Centrale Risorse Umane dell’Inail. Ha svolto diversi incarichi di docente nell’ambito di corsi organizzati dalla S.S.P.A. e da altri enti e organismi, rivolti al personale pubblico. Dal 2018 è membro del Comitato scientifico per l’Educazione Continua in Medicina del provider ECM Inail.

 

Responsabile gestione e sviluppo del capitale umano – AMA SPA



Claudia CarchioClaudia Carchio, Laureata in Legge ed in Scienze e Tecniche Psicologiche, specializzata in Coaching ed Assessment, dal 2007 al 2017 Docente presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, Facoltà di Sociologia, titolare di cattedra sui processi di “Selezione e Valutazione delle Risorse Umane”; ha maturato più di 20 anni di esperienza in contesti HR, sia in ambito organizzativo che consulenziale. Partner di una società di consulenza per circa 10 anni, dal 2010 è Responsabile della Gestione e dello Sviluppo del Capitale Umano di AMA S.p.A.

 

Comandante pilota, istruttore di volo e di simulatore, formatore human factors e CRM

 

ALBERTO ZAMBONIDal 1989 svolge la sua attività come Comandante pilota in ambito di Aviazione Commerciale.
E’ stato Responsabile della formazione sui Fattori Umani (Human Factors) e CRM (Crew Resource Management) per il personale di volo e di front line di Compagnia e in questa veste ha partecipato ai lavori del Focus Group ENAC «CRM/Human Factors» per la standardizzazione nazionale della formazione CRM. Ha ricoperto il ruolo di Head of Training dell’ATO Meridiana e successivamente, nell’ambito della gestione del personale navigante, ha rivestito il ruolo di Direttore Operazioni Volo.
Da oltre vent’anni opera nell’area dell’addestramento piloti in qualità di Istruttore (Volo e Simulatore) ed Esaminatore (autorizzato ENAC) per le attività periodiche di addestramento e controllo dei piloti. Attualmente si occupa della progettazione dei percorsi di selezione dei nuovi piloti, con particolare riguardo all’osservazione e misurazione delle «soft skills».
Inoltre, dal 2010 collabora con diverse Aziende Sanitarie e Istituzioni Scientifiche e Universitarie nel campo della Formazione e Ricerca sulle Abilità Non-Tecniche (Non-Technical Skills) in ambiente medico partecipando come docente a corsi di formazione, Seminari, Tavoli tecnici e in qualità di relatore a Convegni e Giornate di Studio..

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.