Este - Relatori Eventi | Page 468

Presidente nazionale - AIF

Antonello CalvarusoNapoletano, classe 1958. Bibliofilo, fotografo, collezionista di penne stilografiche e navigatore per passione. Da economista si occupa dei processi di apprendimento di sistemi organizzativi complessi quali la filiera istituzionale a supporto dello sviluppo territoriale. È autore e coautore di libri, ricerche e articoli sulla formazione, l’apprendimento territoriale, i modelli di gestione delle competenze e lo sviluppo locale. Cura la rubrica “Il vello d’oro” nella rivista FOR. Ha insegnato disegni sperimentali, statistica economica, qualità delle istituzioni pubbliche e progettazione formativa presso l’Università Federico II, il Suor Orsola Benincasa, l’Università di San Marino e l’Istituto Universitario Orientale.
Attualmente è il Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana Formatori.

 

Operation and hr director - A.CELLI NONWOVENS

Marco Buti 2016Marco Buti nasce a Prato il 19 novembre del 1961. Si laurea in Psicologia (indirizzo applicativo) all’Università degli Studi di Padova nel 1986. Esercita la libera professione fino al 1989. Dal 1990 al 1998 lavora in qualità di responsabile della formazione e della selezione del personale nell’allora Europa Metalli Spa (oggi KME), società operante nel settore della trasformazione dei metalli non ferrosi e nella quale inizia la propria esperienza anche in materia di Relazioni Industriali.
Nel 1999 viene assunto come responsabile delle risorse umane e delle relazioni industriali in ACelli Spa, società operante nella costruzione di macchine per la lavorazione della carta e del tessuto non tessuto, dove opera fino al 2002.
Dal 2002 al 2008 è responsabile delle Relazioni Industriali e del personale per la divisione italiana della multinazionale francese Trigano SA, che ha in Italia tre siti produttivi ed è leader in Europa nella produzione di veicoli per il Plein Air.
Nel 2008 rientra in A.Celli, dove attualmente lavora in qualità Direttore Operativo.
È appassionato di lettura e di scrittura.

 

Direzione risorse umane - responsabile certification centre
DDWAY - DEDAGROUP ICT NETWORK

 

Camilla BrazzelliCamilla Brazzelli lavora nella Direzione Risorse Umane di Dedagroup ICT Network, uno dei principali player italiani nel mercato ICT che vanta oltre 1600 dipendenti con sedi dislocate sia in Italia che nel mondo.
Entrata a far parte del Gruppo alla fine del 2012, ricopre la carica di Responsabile Certification Centre e si occupa principalmente del sistema di mappatura delle competenze aziendali che ha la finalità di migliorare il processo di gestione del know-how delle società del Network, di sostenere lo sviluppo delle persone e di rispondere in maniera più efficace alle richieste provenienti dal mercato.
Per realizzare questo sistema, Camilla ha affiancato un team di sviluppo interno all’azienda e altamente qualificato che, grazie ad un lavoro sinergico, ha portato alla nascita di un nuovo strumento aziendale in grado di favorire i manager nella individuazione delle risorse più adeguate alle necessità e consentire alle Direzioni del Gruppo di garantire il massimo rendimento, agevolando così la Direzione Risorse Umane verso una gestione più integrata del capitale umano a disposizione.
Con 18 anni di brillante esperienza alle spalle, Camilla ha iniziato a lavorare all’estero per poi proseguire la carriera in Italia all’interno di aziende multinazionali del mercato ICT dove ha ricoperto ruoli con responsabilità sempre crescenti.

 

Senior partner - PLAN

Cesare BentivogliCesare Bentivogli opera nel campo della formazione da oltre vent’anni, dopo un’esperienza come consulente allo sviluppo. Nel 2000 ha messo a punto un metodo di pianificazione formativa aziendale, frutto di plurime esperienze e confronti. Da allora ha utilizzato questo metodo in molteplici occasioni, contribuendo alla realizzazione di piani e interventi formativi e all’acquisizione di finanziamenti, soprattutto all’interno dei Fondi Interprofessionali. Ha poi diffuso tale metodo nell’ambito di interventi formativi, con particolare riferimento alle competenze invisibili.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.