Sindaco – COMUNE DI ZOPPOLA
Diplomata al liceo pedagogico linguistico, laureata in Pedagogia e ha conseguito un Master Internazionale in “Formazione e Cooperazione per l’Europa Centro Orientale e Balcanica”.
Ha lavorato nel mondo della cooperazione e da diversi anni in un'azienda che si occupa di edilizia residenziale pubblica.
Attiva da sempre nel mondo del volontariato e nell’associazionismo locale, ha vissuto esperienze di volontariato internazionale, come in Africa e precisamente in Burkina Faso.
Prima di diventare sindaco ha ricoperto l’incarico di Vicesindaco con le deleghe all’istruzione, all’associazionismo, al personale, allo Sport e alle politiche giovanili.
Direttore risorse umane - CIGIERRE
Daniele Marotta è laureato in Economia presso l’Università Bocconi di Milano.
Ha avuto importanti esperienze nell’ambito della ristorazione commerciale, dove ha anche ricoperto la posizione di Responsabile Risorse Umane.
Come Human Resources Director presso l’Hotel Principe di Savoia di Milano, Dorchester Group, si è occupato principalmente di coordinare gli uffici selezione, formazione, amministrazione del personale, paghe e contributi e di gestire le relazioni interne e sindacali. È stato membro della Commissione Lavoro dell’Associazione Italiana Catene Alberghiere.
È stato anche Responsabile Risorse Umane di Atahotels, catena di 20 alberghi, 4 e 5 stelle e Direttore Risorse Umane del Parco divertimenti Mirabilandia/Parco della Standiana.
Da ottobre 2014 è Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Cigierre - Compagnia Generale Ristorazione - azienda leader in Italia nello sviluppo, sia in forma diretta che in franchising, di ristoranti tematici multietnici, in particolare gestendo i brand Old Wild West e Wiener Haus.
Presidente - BIANCHI 1770 GROUP
Presidente - FONDAZIONE MUSEI CIVICI VENEZIA
Nata a Torino nel 1959 e cresciuta a Conegliano, Mariacristina Gribaudi è laureata in Management&Organizzazione.
Figlia di imprenditori, inizia a lavorare nell’azienda di famiglia nel 1982, dove rimane fino al 1996 quando decide di intraprendere una strada nuova, nel mondo del commercio al dettaglio. Successivamente, crea con il marito un gruppo industriale che opera nel key business e che oggi conta filiali in Cina, Stati Uniti, Germania, Inghilterra e Giappone, oltre a quella italiana.
Mariacristina Gribaudi ha sempre coniugato il lavoro con la famiglia: madre di sei figli è infatti responsabile della Pianificazione e Controllo, del Personale, del Marketing e dell’Amministrazione, integrandosi perfettamente con il marito che cura la pianificazione strategica e l’espansione nei mercati esteri.
responsabile - PROGETTO SCUOLACOVID19
Marta Cordini è ricercatrice presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano all’interno del Laboratorio di Politiche Sociali. Ha conseguito il dottorato nel 2012 presso l’Università Cattolica di Milano con una tesi dal titolo “Home in the migratory experience: meanings, functions and political implications of housing”. I suoi interessi di ricerca includono la segregazione residenziale e scolastica, le disuguaglianze territoriali con un focus particolare su quelle abitative ed educative. Tra le sue ultime pubblicazioni “School segregation: institutional rules, spatial constraints and households’ agency, International Review of Sociology (2019). Insegna Sociologia Urbana presso il Politecnico di Milano ed è responsabile del progetto e del sito www.scuolaCovid19.eu.