Este - Relatori Eventi | Page 457

Funzionario dell'area relazioni industriali
ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA



Tullio FontanellaDal luglio 2006, si occupa di relazioni industriali presso l’Associazione Industriale Bresciana.
Attualmente, è componente eletto, in rappresentanza delle imprese, nell’assemblea di mètaSalute, il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dell’industria metalmeccanica e dell’installazione di impianti e per i lavoratori del comparto orafo e argentiero.
In precedenza, ha operato a lungo nei sistemi di rappresentanza delle imprese oltre che a livello territoriale, a Cremona e Bergamo, anche di categoria, a Milano, maturando un’esperienza negoziale nell’ambito della contrattazione collettiva nazionale e del dialogo sociale europeo.
Conseguita la maturità classica, si è laureato in Giurisprudenza, con il massimo dei voti, presso l’Università degli Studi di Pavia, con una tesi sui processi di innovazione ed internazionalizzazione della piccola e media impresa, approfondendo il tema dei distretti industriali e dei modelli di sviluppo economico locale.

 

Group hr & organization director - GEFRAN

PatriziaBelottiL’esperienza di Patrizia Belotti nel mondo aziendale si consolida nel Gruppo Semeraro, prima azienda italiana nella GDO per la casa dove ricopre un doppio ruolo come Responsabile HR e manager di linea quale Direttore del punto vendita Ovvio. Successivamente costruisce il Dipartimento HR in Staff International, Gruppo Diesel.
Dal 2009 entra a fa parte di Gefran Spa, multinazionale quotata, leader nel settore dell’automazione industriale, dove guida funzione HR e Organizzazione di Gruppo. La professionalità di Patrizia si contraddistingue per uno spiccato orientamento al risultato, un forte pragmatismo e un’attenzione al valore delle persone, rinforzato dalle competenze maturate come coach e formatrice in temi di sviluppo.

 

Presidente - IDEAMANAGEMENT HUMAN CAPITAL

 

Angela Gallo2020

Presidente della società IdeaManagement Human Capital. Da molti anni si occupa di programmi di assessment e sviluppo manageriale, di bilancio delle competenze e di skill coaching. Presso Franco Angeli ha pubblicato Fare Assessment (1999), L’assessment in azione (2002), Valorizzare il capitale manageriale tramite gli Assessment Questionnaires (2006), Percorsi ed esperienze di assessment a confronto (2009) Parlami, capo. Il colloquio nella gestione dei collaboratori (2011), Mestiere di Capo (2019). È autore, inoltre, di Voglio solo il mio yogurt (2017) e Narrare le capacità (2018), pubblicati con la casa editrice Este.

 

Docente di sociologia politica

 

Mario UnniaLaurea in Scienze Politiche, docente a contratto di Sociologia Politica e Teorie Organizzative nelle università di Bologna, Torino, Bicocca e Bocconi , fondatore e direttore di “Prospecta, ricerche sociopolitiche e studi predittivi”, formatore nei programmi SAA, Isvor Fiat, Iafe Eni, Stet, Omnitel, Unilever, Ferrero, Cerisdi. Coordinatore della scuola “Economia dell’energia e relazioni industriali” di Confindustria Energia.
Fondatore delle riviste “Etica degli affari e delle professioni”e “Federalismo e società”. Autore di testi di argomento politologico, tra questi “La via italiana alla democrazia industriale” (Isedi), e “Parlamento, che farne?” con Piero Trupia (Guerini&Associati), collaboratore di “L’impresa”, “Etica ed economia”, “Rassegna della BRE”.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.