Este - Relatori Eventi | Page 439

Presidente - ADA LAZIO (ASSOCIAZIONE DIRETTORI D'ALBERGO)

e direttore generale - HOTEL SAVOY ROMA

RobertoNecciRoberto Necci è Pesidente ADA LAZIO - Associazione direttori d’albergo. Imprenditore alberghiero e manager esperto in ristrutturazioni aziendali, attitudine nell’ analisi e nella gestione di criticità gestionali, finanziarie, legali, commerciali e di contrattualistica del lavoro.
Esperienza di management alberghiero e di contratti internazionali. Introdotto nella comunità economica italiana ed internazionale (catene alberghiere, tour operators on/off line, incentive houses).
Membro dell’ advisory board della principale società di consulenza al mondo per la quale ha curato oltre 50 progetti di fusione, ristrutturazione, analisi di business plan di compagnie alberghiere e organizzazioni turistiche per conto di banche e fondi di investimento.
Membro del Consiglio Direttivo della Federalberghi Roma e Federalberghi Lazio; responsabile dei processi formativi della stessa associazione.
Attualmente impegnato nel ruolo di General Manager dell’ Hotel Savoy di Roma per il quale ha seguito anche la ristrutturazione di impresa, nella conduzione dell’ hotel di sua proprietà ed altri ruoli istituzionali nonchè in docenze in vari Master in Hospitality Management alberghiero oltre che speaker nei principali eventi del settore turistico italiano.
Diploma alla scuola alberghiera e laurea in economia e gestione delle aziende turistiche con tesi in 'Forme di finanziamento dell’ azienda alberghiera: dal credito ordinario al merchant banking'.

 

Responsabile risorse umane sud-est europa e servizi generali italia
CAT ITALIA

Elena NatiElena Nati è nata a Roma il 19 luglio del 1957.
Entrata in CAT Italia nell’agosto 1990 come capo contabile, nell’ambito della funzione si occupava della gestione amministrativa del personale.
Dal giugno del 97 viene nominata responsabile del personale sotto la responsabilità diretta dell’amministratore delegato. Funzione che ricopre fino a dicembre del 2001 quando, a seguito di una riorganizzazione del gruppo, viene nominata Responsabile Risorse Umane per la regione Sud Est Europa occupandosi, oltre che dell’Italia, anche di Austria, Romania, Slovenia e Turchia. Tra il 2013 e il 2014, a seguito di una riorganizzazione del gruppo, mantiene la funzione di Responsabile per l’Italia Slovenia e Turchia.
In parallelo dal 2006/2007 è Responsabile dei servizi generali dell’Italia.

 

Amministratore unico - ASAP e vice presidente nazionale - AIF

Giusi MiccoliAmministratore Unico di ASAP (Agenzia per lo Sviluppo delle Amministrazioni Pubbliche) e Vice-presidente nazionale di AIF (Associazione Italiana Formatori).
Sociologa ed esperta di formazione, ha un master in Business Administration e un master in Scienze Organizzative.
È direttore editoriale della rivista FOR di AIF.
È stata vice-direttore di Next. Strumenti per l’innovazione dal 1998 al 2010.
Dal 2008 al 2013 è stata consulente e ha sviluppato e coordinato progetti di formazione, ricerca e comunicazione per molteplici imprese e organizzazioni pubbliche e private.
In passato ha lavorato in S3.Studium (2001-2008), con il ruolo di Responsabile della formazione, e in Luiss Management (1995-2001) come Responsabile del Settore post-diploma.
Ha lavorato come ricercatrice al Censis e a Databank.
È docente in master universitari e in corsi di formazione manageriale sull’organizzazione e gestione del personale, sulla comunicazione interna, sullo sviluppo manageriale, sulla formazione dei formatori e sul turismo. Ha svolto l’attività di docenza in: Af Forum, Agecontrol, ANCI, Associazione Italiana Formatori, Banca d’Italia, Bioformat Innovation Technology, CGIL, Comune di Civitavecchia, Comune di Roma, Enel, Formedil, Gambero Rosso, Ibi, Ig Students, Link Università di Malta, Luiss Management, Provincia di Viterbo, Renault Italia, Sebrae National (Brasile), Scuola G. Reiss Romoli, Scuola Superiore Amministrazione dell’Interno - Ministero dell’Interno, Università degli Studi de L’Aquila, Università di Roma “La Sapienza”, Università degli Studi “Tor Vergata”.

 

Direttore centrale risorse umane
SARA ASSICURAZIONI

MicheleMannellaNel corso della sua vita professionale cominciata nel 1989, nell’ambito HR, avendo orientato il suo percorso universitario in diritto del lavoro e sindacale, si è trovato a ricoprire tutti i ruoli di questa famiglia professionale sia hard (relazioni industriali) che soft (sviluppo, formazione, gestione ecc..)
È molto attento a tutti i fenomeni che vedono coinvolte le Persone, veri perni delle organizzazioni, sotto i diversi punti di vista del mondo HR
Ultimamente i principali drivers della sua direzione sono orientati alle persone come Clienti interni dell’organizzazione in contiunua evoluzione con programmi di change management

Attualmente ricopre la posizione di Direttore Risorse Umane di SARA Assicurazioni, gruppo assicurativo partecipato al 51% dall’ACI Automobil Club Italia, con un organico di circa 650 risorse.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.