Este - Relatori Eventi | Page 444

Professore associato di sociologia dei processi economici e del lavoro 

UNIVERSITÀ DI MACERATA

Emmanuele PavoliniProfessore associato di Sociologia dei processi economici e del lavoro presso il dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali dell’Università degli Studi di Macerata. E’ attualmente membro del Board di ESPANet Europa e Italia (The European Network for Social Policy Analysis) e collabora da alcuni anni con vari istituti di ricerca e istituzioni nazionali e internazionali. E’ attualmente “esperto nazionale” per l’Italia per il network ASISP della Commissione Europea (Assessing the socio-economic impact of social reforms).
Sta coordinando una ricerca biennale europea sulle forme di welfare aziendale e occupazionale in nove paesi europei. Sul tema del welfare in azienda ha pubblicato, con U. Ascoli e A.M. Mirabile, nel 2013 il libro 'Tempi moderni. Il welfare nelle aziende in Italia' (editore il Mulino).
Interessi di ricerca: sviluppo locale, trasformazioni dei sistemi di welfare in ottica comparata, welfare occupazionale e aziendale.

 

Responsabile comunicazione – GRUPPO CMS

Paola NanniPaola Nanni arriva nel 2013 a far parte del Gruppo CMS, dopo aver lavorato nel marketing operativo di Ferrari. Come responsabile della comunicazione si occupa direttamente della realizzazione del bilancio di responsabilità sociale d’impresa e collabora con la direzione, nella realizzazione di iniziative di welfare aziendale. Si occupa della comunicazione dell’Associazione aziende modenesi per la Responsabilità sociale d’impresa, di cui il Gruppo CMS è socio fondatore. Partecipa a eventi di promozione e divulgazione dei valori legati alla Sostenibilità come il Salone internazionale della CSR.

 

Responsabile sviluppo hr – GRUPPO HERA

Alessia EvangelistiLaurea in Scienze Politiche presso l'Università di Bologna (ottobre 2003). Inizia nel 2003 la carriera professionale nel Gruppo Hera in ambito personale e organizzazione e in quest'ambito ha l'opportunità di ricoprire posizioni di crescente responsabilità partendo dall’area professionale della gestione del personale per poi occuparsi di formazione e cultura d’impresa per 4 anni e, a seguire, di mobilità interna. Dal 2011 è responsabile sviluppo, all’interno della direzione sviluppo, formazione e organizzazione, con il compito di presidiare il sistema di valorizzazione del capitale umano aziendale, proponendo modelli di riferimento per lo sviluppo delle risorse. Dal 2012 è parte del gruppo di lavoro Diversity management che ha lo scopo di favorire l’attuazione di una politica aziendale in materia di pari opportunità e valorizzazione delle diversità. Inoltre, da giugno 2014 è nominata mobility manager, con l’obiettivo di proporre e gestire iniziative volte a minimizzare l’impatto ambientale e incentivare comportamenti sostenibili in merito alla mobilità casa-lavoro dei dipendenti. Ha conseguito l’attestato di Executive Coach con la Scuola Europea di Coaching.

 

Direttore risorse umane – CIR FOOD

Giordano CurtiLaureato in Economia, frequenta un master sulla Formazione e inizia a lavorare per una società di consulenza, occupandosi della promozione di progetti per lo sviluppo dello smart working e lo start-up d’impresa. Successivamente è referente per le pubbliche amministrazioni nella realizzazione di percorsi professionalizzanti rivolti a giovani in cerca di lavoro. Nel 2004 entra in CIR food, società cooperativa di ristorazione, all’interno dello staff risorse umane: inizialmente è responsabile dell’Accademia aziendale, poi gli viene affidata la delega all’organizzazione. Dal 2011 è direttore del personale e membro del board aziendale. Oggi cerca di trasferire la sua passione per gli individui nel suo lavoro quotidiano, consapevole che c’è ancora tanto da imparare dagli altri e da se stessi.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.