Senior consultant – OD&M CONSULTING
Miriam Quarti, Senior Consultant di OD&M, in cui lavora dal 2007.
Nell’area Reward&Performance, realizza benchmark di mercato e progetta strutture e policy retributive per le aziende clienti; segue inoltre numerosi progetti di modellizzazione e implementazione di Sistemi di Performance Management e MBO.
Si è specializza negli ultimi anni in progetti di Welfare aziendale, supportando i clienti in tutte le fasi del processo (analisi, progettazione, implementazione, comunicazione e monitoraggio).
Responsabile ufficio relazioni sindacali e progetto welfare – BPER
Entrato in Bper nel 1990, è cresciuto professionalmente all'interno dell’azienda, dove ha maturato competenze di amministrazione del personale, previdenziali, assistenziali, fiscali e di normativa del lavoro. Dal 2005 si occupa di relazioni sindacali per il Gruppo bancario Bper, divenendone il responsabile dal 2012. Ha seguito progetti di crescente complessità relativi a fusioni, acquisizioni e riorganizzazioni aziendali. É formatore, all’interno dell’azienda, per le tematiche che presidia. Dal 2012 coordina anche il rilevante progetto welfare del Gruppo Bper, inserito nel piano industriale del Gruppo, con l’obiettivo di valorizzare i benefits in essere, migliorare il benessere organizzativo dei dipendenti e il loro potere d’acquisto. É consulente del lavoro.
Head of compensation and benefits for emea and region international
NOVARTIS (GSK GROUP)
Elena Maringelli è entrata in Novartis vaccines and diagnostic (da marzo 2015 a GSK company) nel 2009 con il ruolo di responsabile delle operations (nello specifico compensation and benefits, mobilità internazionale e payroll) per il sito italiano.
Ha maturato le sue competenze rivestendo posizioni di crescente responsabilità in diverse aziende tra le quali Pirelli SpA, la Federazione internazionale della Croce rossa a Ginevra e Hay Group.
É laureata in Filosofia con una specializzazione in Logica matematica.
Corporate hr director – BRACCO GROUP
Raffaella Lorenzut è dal 2010 direttore risorse umane del Gruppo Bracco. Dopo una lunga carriera in hr nel Gruppo, getta le basi e lancia la funzione dedicata di responsabilità sociale d’azienda che gestisce dal 1998 in qualità di csr manager. Da sempre sostenitrice dell’importanza che rivestono i dipendenti, crede fortemente in un sistema organizzativo dove le risorse umane sono protagoniste del successo dell’impresa e per questo vanno sostenute con particolare attenzione. In quest’ottica costruisce un sistema di welfare aziendale sulle esigenze del dipendente (Welcome Welfare to Work). Un sistema in continua evoluzione vincitore nel 2009 del Premio Famiglia-Lavoro di Regione Lombardia.