Professore di organizzazione delle piccole e medie imprese presso
UNIVERSITA' BOCCONI
Paolo Preti è professore associato di Organizzazione aziendale presso l’Università della Valle d’Aosta e
professore a contratto di Organizzazione delle Piccole e Medie Imprese presso l’Università Bocconi.
Membro del Comitato Direttivo di ENTER (Centro di ricerca sull’imprenditorialità e gli imprenditori) dell’Università L. Bocconi. Autore di numerosi studi e pubblicazioni sulle PMI e sull’innovazione nelle PMI.
CEO – SINFO ONE
Moglie, madre e manager , con esperienza in direzione di impresa in aziende di IT.
CEO di Sinfo One – System Integrator che si sta affermando in tutto il mondo per le significative competenze nei processi e challenges del settore Food&Beverage, donna fiera del team e della realtà costruita in questi anni, ma ancora piena di ambizioni, sogni e capacità di leadership.
Esperta di gestione progetti che vedono protagonisti Team di grandi dimensioni nazionali ed internazionali.
Esperta di processi aziendali, in particolare nei settori produttivi e distributivi.
Esperta di implementazione di sistemi ERP (Enterprise Resource Planning), PLM (Product Lifecycle Management), BI (Business Intelligence) e di studio di soluzioni custom e innovative sia sul mercato nazionale che estero.
Esperienza consolidata di vendita di progetti complessi, nazionali e internazionali, con forte connotazione innovativa, in termini di tecnologia, modalità di implementazione e mercato.
Grande abilità nella comprensione delle necessità e della relazione coi maggiori clienti.
Dal 2019 professoressa di "Soft skills and Entrepreneurship" presso l'università Cattolica del Sacro cuore.
Direttore marchi Italia
CONSORZIO CASALASCO DEL POMODORO
Fabrizio Fichera, classe 1975, è nato a Parma dove ha sempre operato nell’ambito del food legato al territorio.
Dapprima ha proseguito l’attività familiare come libero professionista in ambito lattiero-caseario, in qualità di mediatore e perito battitore di Parmigiano-Reggiano, per poi approdare nel 2000 nell’industria conserviera ricoprendo diverse funzioni in Italia ed all’estero sempre in campo commerciale.
Tutt’oggi è Direttore del marchio Pomì presso il Consorzio Casalasco del Pomodoro per il quale ne gestisce sia la parte commerciale che quella di marketing.
Il famoso brand, già della Parmalat Spa, acquisito dal Consorzio Casalasco nel 2007 è oggi distribuito in 57 paesi al mondo veicolando i valori del made in Italy con uno dei prodotti simbolo del nostro paese.
Group controller – OLITALIA
Nasce il 5/8/1972 a Forlì. Studia presso ITC Serra a Forlì e si Laurea sempre a Forlì in Economia e Commercio.
Inizia a lavorare come controller alla Centrale Avicola Romagnola (gruppo Veronesi) a Forlì, si trasferisce successivamente alla C.A.F.A.R (ora Martini Alimentare) con un progetto di BPR (business process engineering) che lo segna indelebilmente e poi assume il ruolo di responsabile amministrativo e IT Manager.
Arriva nel 2001 all’Olitalia come IT Manager e Controller; nel 2012 lascia il testimone IT ad altri colleghi diventando Group Controller e seguendo le altre aziende del gruppo (Acetaia Giuseppe Cremonini).
In azienda supporta l’amministratore delegato nelle analisi e nelle scelte strategiche, collabora con tutte le funzioni con sistemi di reporting ed analisi ad hoc.
Padre di due bimbi, pratica e insegna yoga da più di 20 anni nella scuola di Cesena da lui fondata.