Este - Relatori Eventi | Page 98

hr manager - COMER SUD

Manuela SpartiLaureata in Sociologia economica e organizzativa del lavoro alla Sapienza di Roma, siciliana di origine e romana di adozione, da oltre 15 anni si occupa di persone all'interno di organizzazioni complesse e diversissime tra loro: IT/Servizi, TLC/Servizi, Logistica, Trasporti e Automotive Comer Sud (Gruppo Di Martino). Di quest'ultima è attualmente HR Manager. Precedentemente ha ricoperto il ruolo di HR Business Partner in Aubay Italia con particolare focus alle Relazioni Industriali su programmi di integrazioni/riorganizzazioni delle BU Energy, Finance, Insurance, Telco.
Questo gli ha permesso di maturare un'esperienza completa, su tutte le principali aree tematiche di moderne e composite direzioni risorse umane.
Esperienza consolidata nella supervisione di tutti i processi aziendali relativi al personale: pianificazione, gestione e sviluppo (formazione, valutazioni di performance e del potenziale, percorsi di carriera, politiche retributive, gestione della performance e analisi del potenziale, definizione di
programmi di change management, selezione).

 

HR Director
MITSUBISHI ELECTRIC HYDRONICS & IT COOLING SYSTEMS

andrea marchiorohttps://www.linkedin.com/in/andreamarchioro/ 
Conseguita la Laurea in Economia con orientamento in Organizzazione e Psicologia del Lavoro nel 2000 all’Università di Bologna e trascorso un anno all’estero in UK, ho avuto la possibilità di avvicinarmi al mondo delle Risorse Umane grazie ad uno stage presso la Direzione del Personale di una famosa catena alberghiera del vicentino, Jolly Hotels Spa.
Da subito avevo intuito che potesse essere l’area di mio interesse ho cominciato ad investire sulla formazione specialistica con un Master in HR all’Università Cattolica di Milano. Dopo un’esperienza di 4 anni presso una multinazionale franco-svizzera leader nel settore della somministrazione, ho avuto l’opportunità di entrare a far parte del gruppo De’Longhi Spa. Nei successivi 13 anni ho rivestito nell’ordine i ruoli di HR Manager per le realtà Climaveneta Spa, RC Group Spa (presidente CDA), De’Longhi Radiators e DelClima Spa, realtà quotata in borsa a Milano dal 2012 al 2015 con la gestione corporate di un team di circa 16 persone tra Italia ed Estero. Oggi dopo l’acquisizione da parte di Mitsubishi rivesto il ruolo Chief People Officer/ HR Director per la divisione del condizionamento industriale denominata appunto con l’acronimo Mehits Spa (Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems) con Headquarters in provincia di Vicenza con 7 sedi in Italia e realtà produttive in Cina e India.
Nel corso degli anni trainer e formatore per MBA presso Business School come CUOA di Altavilla Vicentina o Università come Cà Foscari su tematiche HR e di management. Dal 2019 coach certificato presso la YWC Academy.

 

Responsabile Relazioni Industriali e Normativa del Lavoro
ERICSSON ITALIA

Giovanni PiccirilloLaureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi "Federico II" di Napoli, Master in Gestione del Personale, arriva in Ericsson nel 1997, orientando da subito il proprio percorso professionale verso le relazioni industriali e la legislazione del lavoro - di cui diviene responsabile a gennaio 2018 -, e contribuendo nel corso degli anni alle più importanti e complesse operazioni societarie e di business transformation delle aziende italiane della multinazionale svedese.
A dicembre 2019 riceve il Premio Bassa Irpinia per la categoria Economia quale “Manager dell’Anno” e a gennaio 2020 da HRC Community il Best Practice Leader Award nell’ambito dell’area New Jobs & Industrial Relations per il progetto “Lavoratore imprenditore di se stesso”, pubblicato nel libro “Human Resources Trends” edito da Franco Angeli.
Dapprima come esclusiva attività, ora soltanto per passione (poi un domani chissà...), è giornalista iscritto all'Ordine dal 1992. Tra le altre organizzazioni di rappresentanza extra-aziendale di cui attualmente fa parte, è membro del comitato tecnico-sindacale e del gruppo di lavoro normativo di Asstel-Assotelecomunicazioni, della delegazione datoriale trattante il CCNL TLC, del gruppo tecnico Lavoro e Relazioni Industriali di Unindustria e, in qualità di delegato aziendale, dell’Assemblea di “Telemaco” il fondo pensione per il personale cui si applica il CCNL TLC.
Appassionato di tutti gli sport, quelli di montagna in primis (con lo sci di fondo nel cuore, praticato, come tennis e basket, anche a livello agonistico), e dedito al volontariato, vive a Roma. Sposato e padre di un figlio.

 

Fund Manager - INVESTIRE SGR

Nicoletta VerdeNicoletta Verde è laureata con lode in Architettura presso il Politecnico di Milano.
Dal 2015 lavora in InvestiRE SGR, società di gestione del risparmio con oltre 7 miliardi di euro di Asset Under Management distribuiti in 44 fondi, dove ha seguito in particolare fondi immobiliari a destinazione residenziale e terziario value-added.

Attualmente è Fund Manager del Fondo Pegasus, Fondo Immobiliare riservato a investitori istituzionali, che consiste in 32 immobili localizzati in tutto il territorio nazionale. In particolare coordina le attività volte al riposizionamento degli immobili sul mercato che comprendono le riqualificazioni architettoniche e funzionali degli spazi, le attività di marketing e le relazioni con i broker incaricati della commercializzazione degli spazi.

Precedentemente ha lavorato in GE Capital Real Estate occupandosi di Property & Facility Management e in Prelios gestendo i servizi Corporate per il gruppo Pirelli oltre che alcune commesse di Building Management.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.