Este - Relatori Eventi | Page 303

Direct Touch Director - ALE ITALIA

Paolo FortunaPaolo Fortuna è Direct Touch Director di ALE Italia.

Paolo è entrato in Alcatel-Lucent Enterprise nel 2011 come Territory Sales Manager e gli è stata affidata la responsabilità del ruolo attuale nell’anno successivo.

Precedentemente ha ricoperto numerosi ruoli nelle Vendite di multinazionali come Cisco, Microsoft, SAS Institute, Unisys occupandosi di rappresentare l’azienda presso prestigiosi Clienti sia nel mercato della Pubblica Amministrazione sia nel mercato Privato.

Paolo è laureato in Ingegneria Elettronica presso La Sapienza di Roma e ha sempre coltivato la passione per la lettura, per la musica e per le immersioni subacquee.

 

Professore associato – POLITECNICO DI BARI

Michele RutaLaureato in Ingegneria Elettronica e un dottorato di ricerca in Ingegneria dell'Informazione. Insegna Sistemi Operativi e Protocolli Applicativi agli studenti di Ingegneria Informatica e guida un gruppo di ricerca che di recente ha vinto il Google Internet of Things Research Award. Ha pubblicato circa 100 articoli scientifici dal 2005 su temi connessi all'intelligenza artificiale applicata al Web of Things.

 

Patron – GRIVEL

Gioachino GobbiNasce a Courmayeur nel 1945. Prima il Liceo Classico e poi la facoltà di Economia e Commercio in cui si laurea con una tesi, pubblicata, sugli scarponi da sci e da montagna.
Gestisce a Courmayeur il negozio di articoli sportivi intitolato a suo padre Toni Gobbi, mitica figura di alpinista e guida alpina. Contemporaneamente si dedica alla sua passione per i prodotti e diventa collaboratore di numerose aziende del settore dello sport.
Nei primi anni 80 rilevò la Fratelli Grivel per impedire che una tradizione che fabbricava attrezzature per alpinisti a Courmayeur potesse morire.

 

Amministratore unico – DI LEO PIETRO

Pietro Di LeoPietro Di Leo, socio di maggioranza e amministratore unico della Di Leo Pietro Spa, nasce cinquantacinque anni fa ad Altamura.
Dopo il diploma frequenta a Bologna e Milano corsi in management aziendale al termine dei quali, nel 1984, entra nell’azienda di famiglia avviando, di fatto, l'utilizzo del computer.
Nel 1991 supporta il padre Domenico e lo zio Antonio nel rendere il nuovo stabilimento di Matera uno dei più tecnologici e automatizzati di quel periodo, diventando successivamente dirigente. Nel 2011 assume il ruolo di amministratore unico dell'azienda che, da quel momento, intraprende un impetuoso percorso crescita con il fatturato che passa dagli 11 milioni di euro del 2011 ai 15 del 2015. Alla base del successo il lancio di numerosi prodotti nel segmento salutistico, l'eliminazione dell'olio di palma dagli ingredienti e gli importanti investimenti in innovative attività di comunicazione che hanno permesso all'azienda - sostenitrice anche di ‘Matera capitale Europea della Cultura 2019’ - di conquistare diversi premi nazionali.
Nel 2016 gli è stato conferito il premio Donato Menichella “Testimonianza di Nuove Proposte per il mecenatismo imprenditoriale

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.