Professore aggregato di gestione della qualità - UNIVERSITÀ DI UDINE
Marco Sartor, ingegnere gestionale e dottore di ricerca in ingegneria industriale e dell’informazione, è oggi professore aggregato di gestione della qualità presso la facoltà di ingegneria dell’Università di Udine. È autore di più di 50 pubblicazioni, tra le quali si annoverano volumi editi da Palgrave Macmillan (New York), Gower (Londra) e IlSole24ORE (Milano). Ha sviluppato studi in collaborazione con prestigiose società quali: Accenture, Black&Decker, Fiat, Fincantieri, GlaxoSmithKline, Luxottica, NCR, Safilo, Telecom Italia, Thun, Trudi.
Professore associato - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE
Rinaldo Rinaldi è professore associato per il raggruppamento ING-IND/17 presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Firenze. È docente di “Gestione della Produzione Industriale”, “Logistica Industriale” e “Gestione dei Progetti” per il corso di studio in Ingegneria Gestionale. Le sue aree di ricerca e di interesse riguardano il dimensionamento di sistemi logistici, la programmazione controllo della produzione, l’ottimizzazione dei processi. Ad oggi correlatore di numerose tesi di laurea e coordinatore di numerosi tirocini svolti dagli studenti presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Firenze su problematiche di natura gestionale, logistiche ed industriale. Negli ultimi anni ha svolta attività di ricerca in particolar modo nel settore delle applicazioni in ambito logistico delle tecnologie di Track & Tracing. È fondatore e responsabile scientifico del laboratorio “LogisLab – Laboratorio per logistic process management and intelligence systems development” e responsabile scientifico della conferenza “IT4FASHION: Come possono le nuove tecnologie aiutare la supply chain del lusso?”.
Consumer&retail business development manager
CEVA LOGISTICS ITALIA
Emanuele Puglia ricopre il ruolo di consumer&retail business development manager in CEVA Logistics Italia. Laureato in ingegneria meccanica inizia la propria esperienza nel settore trasporti e logistica nel 2007 presso SDA Express Courier, all’interno della direzione tecnologie ed impianti, per passare poi ad inizio 2009 in Geodis Logistics all’interno della direzione commerciale.
Docente di sistemi logistici integrati e supply chain management - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Laureato al Politecnico di Milano nel 2001 in Ingegneria Gestionale, è Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione dell’Università degli Studi di Bergamo, dove svolge attività didattica e di ricerca nell’ambito della logistica e del supply chain managament. Direttore del Master in Gestione della Fabbrica Intelligente.
Nell’ambito del gruppo di ricerca CELS svolge attività di ricerca e trasferimento tecnologico nell’area Supply Chain Management, con particolare attenzione all’ottimizzazione dei processi logistici e produttivi, sia interni che di filiera: dalla gestione delle scorte alla produzione, dal demand planning & forecasting alla gestione dei trasporti e della distribuzione, fino alla gestione del rischio nella supply chain. Ha sviluppato e condotto progetti in collaborazione con aziende nei settori automotive, manufacturing, farmaceutico, impiantistico, distribuzione e logistica, retail, elettronica di consumo, con focus principale sul miglioramento delle prestazioni operative attraverso l’analisi e l’ottimizzazione dei processi gestionali e organizzativi.