Este - Relatori Eventi | Page 10

Amministratore Delegato  – PIETRO CORICELLI

Chiara Coricelli

Nata a Spoleto, ultima dopo tre fratelli maschi, si laurea brillantemente alla Sapienza in Comunicazione d'Impresa. Dopo un’esperienza lavorativa negli Stati Uniti, in una società di merchandising, Chiara rientra in Italia e insieme ai fratelli, prende in mano le redini dell’azienda di famiglia come rappresentante della terza generazione. Grazie anche al suo entusiasmo e al suo background l’azienda spinge sullo sviluppo internazionale che porta i prodotti Coricelli sulle tavole di tutto il mondo. Nel 2018, a 38 anni, diventa l’Amministratore Delegato dell’azienda di famiglia, e nonostante le difficoltà di una donna che si divide tra vita privata e affermazione professionale, Chiara mette ogni giorno nel suo lavoro curiosità, impegno e passione. Mamma e imprenditrice di successo, Chiara Coricelli racconta di una generazione divisa tra scelte lavorative e voglia di indipendenza, fatta di mamme multitasking e professioniste affermate che non intendono rinunciare alla propria felicità personale e alla loro dimensione vitale più profonda fatta di famiglia, figli e amici.

 

Innovation Manager - CLEMENTONI

Riccardo ScarponiRiccardo Scarponi è un Innovation Manager con più di 15 anni di esperienza aziendale. Durante il suo percorso in Clementoni è stato responsabile dei giochi educativi, elettronici, digitali e scientifici. Ha coordinato il processo di Ricerca & Sviluppo, dal flusso creativo al product marketing, dei marchi Sapientino, Computer Kid, Clementoni App, Clempad e Scienza & Gioco.

Oggi Riccardo, 42 anni, una laurea specialistica in Comunicazione di massa, perfezionamento come operatore multimediale e una qualifica da innovation manager presso il MISE, è il responsabile dell’Innovazione della Clementoni. Insieme al suo team definisce la strategia di innovazione, realizza progetti di Open Innovation, sviluppa l’ecosistema di innovazione aziendale, coordina il processo di scouting delle nuove tecnologie applicabili al prodotto e gestisce il processo di analisi dei trend e delle fiere di riferimento.

Marchigiano di origine, Riccardo ha doppia cittadinanza italiana e britannica. Oggi vive a Macerata con la compagna e il figlio di due anni. Musicista appassionato, da diversi anni, riempie i ritagli di tempo libero da lavoro e famiglia dedicandosi alla musica live.

 

 

 

Senior Consultant - PLANNET

Giovanni BoviIngegnere gestionale, entra in Plannet nel 2004 e da quel momento segue la crescita dell’azienda e dalla Suite Software proprietaria Compass10, accumulando grande esperienza in ambito Supply Chain sui progetti di pianificazione e schedulazione, con un focus per il settore Food&Beverage, negli ultimi anni. Oggi è nel team dei Senior Consultant ed è Responsabile del Delivery.

 

Direttore Area Sud Europa, Presidente e Amministratore Delegato - BRITISH AMERICAN TOBACCO ITALIA

Roberta Palazzetti

Roberta Palazzetti è manager con ampia esperienza internazionale inclusa la gestione e la guida di organizzazioni operanti in piu’ paesi, sia a livello di ufficio centrale che di affiliate. Ha un'esperienza consolidata con due grandi multinazionali nel settore del largo consumo: Procter & Gamble (societa’ quotata alla borsa americana) e British American Tobacco (Societa’ quotata a Londra e n.3 in FTSE). Tale esperienza include la gestione di acquisizioni, start up e riorganizzazioni aziendali.

Un totale di 20 anni di esperienza come Amministratore Delegato e/o CEO in Europa e Asia. Attualmente è Direttore Area Sud Europa per BAT con responsabilita’ su 18 paesi, Presidente/AD di BAT Italia e membro del Consiglio di BAT Europa. Precedentemente Direttore Area Nord Asia, Presidente/AD BAT Giappone e membro del Consiglio di BAT Asia/Medioriente. Precedenti incarichi internazionali con responsabilita’ CEO includono quello di Direttore Area Svizzera/Grecia/Austria/Israele in BAT e quello di Vice President della divisione Petfood Europa/Medioriente e Africa per Procter and Gamble.

Ha dimostrato la capacita’ di accrescere in maniera sostenibile e continua fatturati e profitti nelle varie esperienze lavorative, nonche’ la capacita’ di creare valore attraverso l'innovazione. Ultimo esempio e’ il lancio in prima mondiale di prodotti alternativi al tabacco in Giappone che ha fatto di BAT la societa’ con piu’ rapida crescita locale (e globale per BAT) di fatturato e profitto (raddopiato in 4 anni), dopo anni di minimo sviluppo.

 

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.