Professore Associato di Controlli Automatici e Robotica - POLITECNICO DI MILANO
Andrea Zanchettin è professore associato di Controlli Automatici e Robotica al Politecnico di Milano. Ha ricoperto diverse posizioni nei comitati editoriali di riviste e conferenze. Attualmente è Associate Editor delle IEEE Transactions on Robotics.
Attualmente è presidente dell'IEEE Italian Chapter della Robotics and Automation Society. È anche co-fondatore e membro del Consiglio di Amministrazione di Smart Robots, una società spin-off del Politecnico di Milano. È responsabile di diversi progetti finanziati da enti pubblici e aziende private. È infine coautore di circa 100 pubblicazioni nel settore della robotica, del controllo del movimento e della meccatronica. Attualmente si occupa di robotica collaborativa e intelligente.
Docente - Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO
Alexandra Lagorio ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria dei Trasporti e Logistica nel marzo 2013 presso l'Università di Genova.
Dopo una collaborazione con la Regione Liguria e l'Università degli Studi di Genova, ha partecipato al "Progetto Bergamo 2.035 - Un nuovo concetto urbano" occupandosi di logistica urbana.
Dal Novembre 2013 collabora con il gruppo CELS facente parte del Dipartimento di Management, Informazione e Produzione dell'Università di Bergamo.
Ha conseguito il dottorato di ricerca in Economics and Management of Technology nel luglio 2018 presso l'Università di Pavia e l'Università di Bergamo.
Tra i principali campi di interesse vi sono la distribuzione urbana delle merci, la logistica dell'ultimo miglio, l'e-commerce e la logistica industriale. All'interno di queste aree, ha realizzato diversi lavori di ricerca sugli impatti delle consegne e-commerce e tradizionali, sulla gestione degli stakeholders nei progetti urbani, sulla logistica dei rifiuti e sugli impatti delle nuove tecnologie nella logistica industriale. È autrice di oltre 30 articoli su riviste nazionali, internazionali e per conferenze.
Global Organization & Talent Development Manager – GUALAPACK
Laureata in Filosofia, dopo aver frequentato un Master di specializzazione in Risorse Umane, inizia la sua esperienza lavorativa presso la PPG Industries come Training & Development Manager per poi approdare nell’azienda Magneti Marelli, nella divisione Sospensioni, in cui assume prima l’incarico di Responsabile Personale degli Enti Centrali e poi quello di Responsabile Sviluppo Organizzativo.
Nel 2009 entra a far parte del gruppo Guala Pack come Plant Human Resources Manager prima e Global Organization & Talent Development Manager poi, carica che ricopre tutt’ora, con responsabilità a livello Corporate per tutte le attività inerenti selezione, formazione, sviluppo, organizzazione, compensation, sviluppo e gestione, incluso il supporto per le attività HR dei siti internazionali del Gruppo. Fa parte dei Comitati direzionali di Sostenibilità, di Sicurezza e di Risk Management e collabora col Core Team del progetto di implementazione SAP col ruolo di change & communication member.