Head of Costa Fleet Hotel Training &Leadership and Corporate onboard HR
COSTA CROCIERE SPA
Chiara Parisi, laureata in Lettere Antiche all’Università di Genova, intraprende da subito la sua carriera professionale in Costa Crociere nell’ambito delle Risorse Umane, acquisendo un' esperienza multidisciplinare nell’ambito di selezione, formazione e gestione. Ora responsabile di formazione e programmi di leadership per il personale di Bordo e referente corporate del dipartimento HR della Flotta.
Professore associato di storia dell’industria – UNIVERSITÀ DI BARI
Federico Pirro è docente di Storia dell’Industria nell’Università di Bari. Dal 2003 al 2010 ha insegnato anche nell’Ateneo di Lecce Economia del territorio e Giornalismo economico. E’ autore, fra gli altri, di volumi sull’industrializzazione nell’Italia del Sud, fra cui Grande Industria e Mezzogiorno (1996-2007), con prefazione di Luca Cordero di Montezemolo, (Bari, Cacucci 2008) - cui sono stati conferiti nel 2009 il Premio Sele d’Oro Mezzogiorno e il Premio Basilicata per la saggistica - e di saggi pubblicati su riviste e in volumi collettanei, fra i quali L’economia reale nel Mezzogiorno, a cura di Alberto Quadrio Curzio e Marco Fortis (Bologna, Il Mulino 2014).
Nel 2016 gli è stato conferito dal Centro Nuove proposte di Martina Franca il Premio Menichella per i suoi studi sull’industria nelle regioni meridionali.
Dal 1977 al 1995 è stato amministratore anche con cariche di presidente e vicepresidente di imprese pubbliche e private - fra cui Insud, Finvaltur, Valtur Sviluppo, Agis-Gruppo ABB, Breda Fucine Meridionali - ha ricoperto ruoli di consulente di Presidenza della Regione Puglia sulle problematiche dello sviluppo dal 1995 al 2000 e dal 2007 al 2016.
Dal settembre del 2015 al giugno del 2018 su nomina del Ministro Delrio è stato componente ‘esperto’ della Nuova Struttura tecnica di missione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dal 2012 al 2016 è stato consigliere della Svimez, e dal 2015 è componente del Comitato scientifico della SRM-Banco di Napoli/IntesaSanPaolo, collaborando alle sue ricerche sui settori manifatturieri nell’Italia Meridionale.
Dal 2007 al 2015 è stato componente del Centro Studi di Confindustria Puglia. Dal 2000 al 2015 ha collaborato da editorialista col Corriere del Mezzogiorno/Corriere della Sera e con il suo inserto settimanale Mezzogiornoeconomia, ed oggi collabora con La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Foglio, testate on line ed ha curato per la Rai e il Gruppo televisivo Telenorba cicli di trasmissioni sull’industria in Puglia.
Ricercatore – CENTRO EINAUDI TORINO
Giorgio Vernoni è un esperto in economia del lavoro. Attualmente è ricercatore all’Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte. È inoltre socio del Laboratorio Riccardo Revelli - Centre for Employment Studies e collaboratore editoriale del Centro Einaudi di Torino, dove contribuisce anche al Rapporto sull’economia globale e l’Italia
IT manager & operation manager - BOERO BARTOLOMEO
Manuele Dechaud è Operations e IT Manager presso Boero Bartolomeo S.p.A.
Sviluppa gran parte della sua carriera in Boero, con una progressiva crescita di ruolo e responsabilità.
Oggi si occupa dei sistemi informativi aziendali, con particolare cura dei sistemi ERP e WMS, e di tutta la gestione delle operations: pianificazione, produzione, schedulazione, packaging, logistica e manutenzione dello stabilimento.
È responsabile di sviluppo, analisi e implementazione della Smart Factory e dei progetti di miglioramento della produttività.