CTO – K-DIGITALE
Sviluppatore da quando sono comparsi i primi personal computer (sì, stiamo parlando di macchine a 8-bit come Sinclair Spectrum, Commodore 64, MSX e così via, in realtà il primo hardware su cui ha scritto il codice). Laureato in Ingegneria Elettrica presso "L'Università degli Studi di Perugia". Co-fondatore di Innovactive Engineering e CTO di K-Digitale. Microsoft MVP dal 2013 e membro attivo in diverse comunità di sviluppatori come DotNet Umbria e Mokapp. Trascorre una parte considerevole di tempo a sviluppare firmware "di laboratorio" per microcontrollori, FPGA / CPLD, PLC e software di scrittura per scopi di integrazione di sistemi IoT industriali.
Professore di gestione delle risorse umane e comportamento organizzativo – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE
Francesca Visintin è professore di Gestione delle risorse umane e Comportamento organizzativo presso l’Università di Udine. Dopo aver ottenuto un Master e un Phd in Management, Economics and Politics presso l’Università di St.Andrews, la Prof. Visintin ha ricoperto numerosi incarichi tra cui quello di Coordinatore del dottorato di ricerca in Managerial and Actuarial sciences e quello di Direttore del Master di I livello in Organizzazione del lavoro e Gestione delle risorse umane. I suoi temi di ricerca includono la governance delle imprese familiari, il comportamento organizzativo, le spin-off da ricerca.
Direttore commerciale – K-DIGITALE
Ha iniziato la sua carriera in ambito Finance, dove ha ricoperto la figura di Direttore di Filiali di Unicredit Banca. Dal 2000 ha intrapreso la carriera manageriale all’interno di un’importante gruppo di servizi IT; ha ricoperto vari ruoli di responsabilità. Dal 2017 ha scelto di diventare imprenditore. E’ socio fondatore di K-DIGITALE, Start Up Innovativa che progetta e realizza piattaforme digitale per la gestione dell’azienda digitale, dell’impresa 4.0 e della Smart City. Attualmente ricopre la carica di Presidente della stessa e di Direttore Commerciale.
Presidente – DISTRETTO TECNOLOGICO AEROSPAZIALE
Giuseppe Acierno, laureato in Giurisprudenza, ha ricoperto numerosi incarichi pubblici e incarichi direttivi in importanti aziende italiane. Dal febbraio 2009 è Presidente del Distretto Tecnologico Aerospaziale DTA S.c.ar.l.Dal 2008 è Presidente del distretto produttivo aerospaziale pugliese (DAP); dal 2009 è componente dell’organo di governo della Fondazione ITS Aerospazio Puglia; dal 2013 è componente dell’organo di governo del Cluster Tecnologico Nazionale dell’Aerospazio (CTNA). Dal 2014 è componente del tavolo tecnico aerei a pilotaggio remoto del CTNA. Da aprile 2017 è membro del Consiglio di Amministrazione di ENAV S.p.A. e fa parte del Comitato Remunerazioni e Nomine dell’Ente. Dal 2016 è Presidente della sezione infrastrutture del piano strategico turismo 2016/2025 della Regione Puglia.
Tra le esperienze professionali passate si annoverano:
- Amministratore unico dei 4 Aeroporti di Puglia (2014-2017); Presidente del Cluster Tecnologico Nazionale dell’Aerospazio (CTNA) ( 2012 al 2013);
- Componente del Consiglio di Indirizzo fondazione “ITS Aerospazio Puglia” (2011-2013);
- Dirigente della Cittadella della Ricerca S.c.p.a. con funzioni di responsabile sviluppo e relazioni esterne (2008-2011);
- Dirigente nella Amministrazione Provinciale di Brindisi con funzioni di Capo di Gabinetto (2004-2008);
- Dirigente Polizia Provinciale di Brindisi (2008); Consigliere di Amministrazione dell’IPRES – Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali (2008 -2009);
- Collaboratore URPP (unione regionale delle province pugliesi) (2004 – 2008);
- Presidente CTS ForFly – formazione risorse umane insediamento Alenia Grottaglie (2007 – 2008);
- Componente del comitato tecnico Regione Puglia accordo quadro Regione Finmeccanica (2005 – 2008);
- Segretario dell’ufficio di presidenza del tavolo di concertazione permanente tra i Presidenti delle Province di Brindisi, Lecce e Taranto (2006);
- Responsabile delle relazioni esterne – assistente di presidenza – responsabile affari generali del Parco Scientifico Tecnologico Pastis CNRSM (2001-2004)