Este - Relatori Eventi | Page 158

Finance manager – CEREAL DOCKS

Giovanni FaninGiovanni Fanin nasce nel 1989 a Vicenza, e dopo la maturità scientifica intraprende il percorso universitario laureandosi in International Economics and Management presso l’Università di Padova. Alla fine del percorso triennale, non stimolato dall’offerta universitaria del momento, si trasferisce per 6 mesi a Londra dove lavora come broker finanziario nella city avendo così la possibilità di entrare in contatto con il mondo finanziario mondiale e vivere una esperienza cosmopolita che solo una città come Londra può dare. Ritornato in Italia completa il ciclo universitario laureandosi con lode in International Management presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Nel 2015 entra nell’azienda di famiglia, Cereal Docks, dove affianca il controllo di gestione, per poi andare a rivestire il ruolo di Finance Manager che tutt’ora ricopre.

 

Operations director – iGUZZINI

Francesco GhergoNato nel 1969, ricopre il ruolo di Operations Director di iGuzzini illuminazione dal 2009, e fa parte del Board of Directors di iGuzzini Lighting China Co. Ltd., di cui ha avviato lo stabilimento nel 2006. Sotto la sua dirigenza, l’azienda ha implementato nel 2014 il programma di miglioramento continuo Word Class Manufacturing, con l’obiettivo di eliminare ogni tipo di spreco e perdita, ed ha avviato lo sviluppo di Industry 4.0, basata sull’interconnessione digitale dei processi industriali e sull’analisi dei dati elettronici, per migliorare continuamente i processi aumentando l’efficienza e migliorando le condizioni di lavoro. Oltre alle Operations del quartier generale a Recanati, dirige gli stabilimenti di Shanghai e di Montreal, che coprono rispettivamente le esigenze dei mercati Asia-Pacific e Nord America.
Laureato in Ingegneria Meccanica all’Università Politecnica delle Marche con lode nel 1995, inizia nello stesso anno la sua attività professionale in iGuzzini illuminazione con l’incarico di Ingegnere di laboratorio fino al 1997. Nello stesso anno si trasferisce, con la stessa mansione, nel reparto Design Laboratory dell’azienda dove rimane fino al 1999 quando diventa Buyer Specialist. Nel 2004 inizia la sua attività nel centro Logistico dell’azienda, dove ricoprirà prima il ruolo di Manager della Logistica fino al 2006 poi di Direttore della Logistica fino alla fine del 2008.

 

CFO & Deputy CEO – GRUPPO SOCIETÀ GAS RIMINI

Demis DiotalleviEntra in Gruppo SGR – Società Gas Rimini S.p.A. nel 1999 all’interno del quale, partendo dall’Area Amministrazione Finanza e Controllo nel tempo diventa prima Responsabile del Bilancio e del Controllo di Gestione, quindi CFO, ruolo che mantiene assieme a quello di Deputy CEO. Si occupa principalmente di Strategia, Finance, M&A, Business Developement, Strategica Human Resource Management. E’ Consigliere Esecutivo nelle società del Gruppo e in alcune rivesta la carica di Presidente. Laureato in Economia cum laude nel 1998 all’Università di Urbino (nel 2016 viene nominato Alumnus dell’Anno), consegue l’Executive MBA in Bocconi cum laude nel 2006 e si specializza in negoziazione strategica alla Harvard Business School nel 2012

 

Responsabile risorse umane  ̶  RUBELLI S.P.A.

Paolo Favero

Paolo Favero, nato a Conegliano nel 1972, Responsabile Risorse Umane di Rubelli dal 2011.
Ha iniziato in una società di consulenza del gruppo Electrolux occupandosi di formazione e selezione del personale e con responsabilità dell’area ICT.
Successivamente nello studio paghe di Zoppas Industries Spa si occupa dell’amministrazione del personale.
Nel 1999 entra in Vedior Lavoro Temporaneo Spa, sviluppando esperienze commerciali come Area Manager, poi Operations Manager, coniugando le esperienze informatiche con quelle giuridico-lavoristiche e temi organizzativi e di qualità.
Nel 2003 entra in FIM Fonderia Industria Meccanica Spa e Form Spa, pressofusione di alluminio per il settore automotive (produzione di componentistica di precisione per case automobilistiche europee) e fonderia di ghisa, come Responsabile del personale e organizzazione.
Dal 2002 fino al 2012 partner di P&M sas, società di consulenza per le risorse umane e organizzazione.
Supporta start-up innovative (Flow agency) nell’ambito della comunicazione e marketing, per le attività legate alla gestione e organizzazione del personale.
Dal 2011 è Responsabile Risorse Umane e Organizzazione di Rubelli Spa, società leader nella produzione e commercializzazione di tessuti. Contestualmente dal 2011 si occupa della gestione e amministrazione del personale per 2 società di consulenza del gruppo.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.