CEO & founder – ARPE GROUP
Nato il 26 marzo 1962. Nel 1986 si laurea in Economia e Commercio presso la Bocconi di Milano con votazione 110 e lode e medaglia d’oro.
Inizia molto giovane la sua carriera come Trader in Sige, fino a rivestire nel 1989 il ruolo di Managing Director del gruppo e diventare capo della Fixed Income Trading Room.
Nel 1990 entra nel cda di Imi Cpr per il Gruppo Imi e guida al successo la Sige. Grazie a lui Banca Imi arriva ad occupare il 19° posto nel settore dell’investimento a livello mondiale ed apre filiali a New York e a Londra, organizzando la più grande cartolarizzazione per i crediti Inps.
Diviene docente presso Sadiba; entra nel consiglio di Mts e di Euro Mts; contribuisce a creare i future su Btp italiano a 10 anni. Fonda AbaxBank per il Gruppo Credem nel 2000. Nel 2004 crea Novagest Sim. Nel 2009 diviene AD e DG di Armonia Sim.
Nel 2012 fonda Arpe Group, un gruppo di aziende che offrono un servizio completo alle piccole e medie imprese italiane; nel 2015 finalizza la privatizzazione più importante dell’anno per Star Spa, la principale azienda di trasporto regionale lombarda.
Plant manager
MITSUBISHI ELECTRIC HYDRONICS & IT COOLING SYSTEMS
Nato a Castelfranco veneto (TV) il 18/08/1966, sposato con due figli.
Diploma di maturità scientifica, Laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi di Padova.
Esperienza lavorativa in ambito Operations in grandi aziende internazionali (Electrolux, Climaveneta, Maschio Gaspardo).
Dal 2010 al 2015 Deputy General Manager con responsabilità delle Operations, Qualità e Acquisti presso Climaveneta Chat Union Refrigeration (CCU), joint venture della Climaveneta Spa in Cina, a Shanghai.
Attualmente Direttore di Stabilimento a Treviso della Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems che da Gennaio 2016 ha acquisito la Climaveneta Spa.
Inclusion, Wellbeing & Welfare Manager – GRUPPO NESTLÉ ITALIA
Elisabetta Dallavalle, Inclusion, Wellbeing & Welfare Manager, Gruppo Nestlé Italia coraggiosa e ambiziosa professionista, milanese, madre di Francesca e Giulia, in Nestlé dal 1991.
Un percorso lungo e variegato, permeato da tanta passione e dedizione. Non nega che ci sono stati vincoli e stereotipi da superare. Arrivare infatti ad occuparsi di benessere della persona rispetto ad una cultura che in Italia ancora non è totalmente pronta a riconoscere il tema come motore del cambiamento, non è cosa semplice.
A parte l’inciso di orgoglio di occuparsi per il Gruppo Nestlé in Italia di una tematica così importante, la sua avventura in Nestlé inizia nel 1991 in seguito all’acquisizione delle Industrie Buitoni-Perugina, entrata nell’Area Finanza e controllo ricopre diversi ruoli da ultimo quello di Responsabile della Centrale Rischi & Assistant al Credit Manager di Gruppo. Nel 2000, l’incontro con capi illuminati le permette di entrare nell’Area Risorse umane e poi Corporate Affairs, dove si è occupata della Comunicazione interna di Nestlé Italiana. È proprio in questa posizione che inizia ad occuparsi e appassionarsi delle tematiche relative alla conciliazione vita-lavoro. E infatti del 2004, l’implementazione dell’Asilo Nido aziendale di Milano e della Palestra aziendale, progetto, quest’ultimo attivato in Partnership con il Club Canottieri Olona. Tra i riconoscimenti ricevuti, citiamo sicuramente la certificazione a Welfare Manager, che riceve, per prima in Italia, da Regione Lombardia. Membro del comitato scientifico Este Edizioni, progetto WellFeel. Referente interno per la Certificazione Family Audit (nota 1) Fervida sostenitrice del dialogo tra le persone che prende origine dalle passioni, dalle emozioni, in rete, attraverso le interconnessioni territoriali, tra pubblico e privato, a lei AIDP Lombardia ha affidato la guida del neonato “AIDP Benessere Lab” (nota2), un luogo di incontro fisico/virtuale di aggregazione con la funzione sociale di maturazione e crescita umana
attraverso gli ideali del BenEssere individuale e collettivo. Un Laboratorio di idee e di esperienze, una fucina dentro la quale progettare e orientare il dibattito più approfondito.
Nota 1 Certificazione Family Audit è uno strumento manageriale che ha l’obiettivo di attivare un cambiamento culturale nell'impresa attraverso azioni innovative di Work-life balance. Family Audit è marchio registrato e di proprietà della Provincia autonoma di Trento che funge da Ente di certificazione, diffuso a livello nazionale e riconosciuto a livello internazionale.
Nota 2 AIDP Benessere Lab marchio registrato da AIDP Lombardia
Group cfo – CANNON GROUP
61 anni, coniugata con tre figli.
Ragioneria, Diploma di Laurea in Statistica all’Università Cattolica di Milano e successive specializzazione rivolte a Controllo di Gestione, Bilanci, Finanza e Fiscalità. Dopo una prima esperienza nello studio commercialista del proprio professore di Diritto, ha maturato il proprio percorso lavorativo interamente all’interno del Gruppo Cannon attraverso incarichi di crescente responsabilità sino alla posizione attuale di Corporate CFO ed appartenenza al Consiglio di Amministrazione della holding. Ha portato a termine con successo alcune rilevanti operazioni di finanza ordinaria e straordinaria oltre che - per qualche anno - l’incarico di Direzione Generale in una società italiana del Gruppo.