CEO - KLOPMAN INTERNATIONAL
Alfonso Marra, 59 anni, originario di Lecce, è un manager italiano che ha sempre operato a livello globale rivestendo ruoli apicali e realizzando progetti di espansione greenfield e di M&A.
Da quasi cinque anni è alla guida di Klopman International, dal 1968 leader europeo nei tessuti tecnici per i comparti Protectivewear, Corporatewear e Workwear, settore quest'ultimo dove detiene la maggior quota di mercato, avendo per prima introdotto l'uso del poliestere/cotone.
In precedenza, Alfonso Marra aveva gestito la multinazionale Tyrolit (utensili abrasivi) del Gruppo Swarovski: fatturato da 600 milioni e un patrimonio umano di oltre 5000 dipendenti in tutto il mondo. Significative anche le cariche istituzionali: Alfonso Marra è stato presidente della FEPA- federazione europea dei produttori di abrasivi - dal 2005 al 2007 e ne è ancora Presidente Onorario oltre ad essere membro del Management Committee. Ha ricoperto posizioni confindustriali, come membro del Consiglio della Meccanica di Confindustria Vicenza e membro della Giunta in Federmeccanica. Intensa l’attività convegnistica in Italia e all’estero. Per la sua peculiare storia professionale, tiene regolarmente lectures all'Università di Bologna.
Sposato con tre figli, Marra crede nella famiglia come fondamento della società. Valore che sostiene anche in azienda con importanti iniziative per i dipendenti. Contro lo stress, suona il pianoforte e pratica lo sci e il golf.
CEO – EUDAIMON
Ingegnere, 57 anni, Alberto Perfumo è sposato e ha quattro figli. Ha lavorato per otto anni in società multinazionali della consulenza e da oltre vent’anni è imprenditore. Dal 1996 al 2000, Perfumo è stato socio e amministratore di Wind Consulting, società di consulenza, poi ceduta a Siebel-Oracle. Nel 2002 ha fondato Eudaimon, di cui è socio e Amministratore Delegato. Grazie al lavoro degli ultimi sedici anni a contatto con le migliori imprese, è uno dei maggiori esperti di welfare aziendale in Italia.
Delivery manager ecommerce – HORSA
Massimo Scardellato, una laurea in Fisica delle alte energie e una carriera di 20 anni nel mondo ecommerce, che lo ha visto coordinare progetti B2B, B2C e multicanale.
Ha iniziato la sua carriera in ambito ecommerce come project manager e CTO per diversi system integrator approfondendone gli aspetti tecnologici, per poi spostarsi presso aziende ecommerce, prima come business analyst e poi come consulente Digital Marketing, con maggiore focus su processi e modelli di business, soluzioni operative ed organizzative, marketing automation e customer engagement. Ha una approfondita conoscenza delle principali piattaforme ecommerce, in particolare SAP Hybris Commerce. Ha lavorato per l’ecommerce B2C, in particolare in aziende Fashion & Luxury a livello internazionale, e per il B2B, per aziende manifatturiere e della GDO. Ha recentemente co-fondato una start up che sviluppa una nuova piattaforma full API per l'ecommerce.
Oggi si occupa di seguire progetti ecommerce, digital transformation e customer engagement per Horsa
Delegato del rettore per il job placement ù
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA
Luca Calcaterra è professore associato di Diritto del lavoro dell'UE nell’Università Suor Orsola Benincasa; Delegato del Rettore per le relazioni sindacali e per i servizi di Job placement e stage; Caporedattore della Rivista Italiana di Diritto del Lavoro; membro della Redazione di Diritto delle Relazioni Industriali e di Diritti Lavori Mercati, nonché del Board of Academic Editors di EELC.
Premio Francesco Santoro Passarelli 2010 (Accademia dei Lincei), Massimo D’Antona 2011 (AIDLaSS) e Sebetia Ter 2015