Este - Relatori Eventi | Page 235

Sales account specialist BU welfare – EDENRED

GIORGIA MANFRINDopo un percorso formativo di natura umanistica, si occupa per tre anni di ricerca e selezione del personale, soprattutto per le PMI, all’interno di una società di consulenza che opera sul territorio nazionale.
Successivamente, approda in Edenred, ricoprendo il ruolo di account manager all’interno della Multiprodotto; divisione, quest’ultima, focalizzata trasversalmente su molteplici servizi alle Aziende, ovvero ai Dipendenti, che Edenred offre (oltre al più noto Ticket Restaurant, servizi di Welfare aziendale, Incentive ed Expense Management).
Dopo un anno trascorso nuovamente in una multinazionale, leader nel settore del recruiting, ritorna in Edenred, occupandosi, in un’ottica consulenziale, della gestione e dell’implementazione di piani di Welfare, ovvero di sviluppo commerciale, all’interno della business unit Welfare.

 

Chief strategy officer – ALPERIA

Paolo VanoniAttualmente Group Chief Strategy & Structured Finance Officer di Alperia, nuova multiutility dell'Alto Adige creata dalla fusione delle due principali società energetiche della Provincia di Bolzano ed operativa da gennaio 2016. Il gruppo Alperia nel 2016 ha registrato 1,2 miliardi di ricavi e 18r milioni di EBITDA.
Laurea in Economia e MBA alla London Business School, nel corso degli ultimi anni ha seguito la fusione e gli accordi di integrazione tra SEL e AEW per creare la quarta multiutility del Nord Italia;l'acquisizione delle quote di minoranza di asset idroelettrici da Enel e Edison per un valore superiore a 600 milioni di euro; la scissione di Edipower con acquiszone di asset idroelettrici per un controvalore superiore a 230 milioni di euro; la riorganizzazione del Gruppo Alperia con la creazione di 4 Business Units ed effettuando 17 operazioni straordinarie nel corso del 2016; l'emissione di circa 400 milioni di euro di green bond su un mercato regolato europeo (secondo emittente italiano di questo tipo di strumenti);

 

Fondatore – ANTARES AZ I

Stefano RomitiLaureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Roma, iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti e dei Revisori Contabili e Professore a contratto di Economia e Gestione delle Imprese per il corso di Corporate Finance presso l'Università Cattaneo -LIUC di Castellanza, da oltre 30 anni si occupa di private equity e corporate finance con focus sulle PMI italiane.
E’ attualmente Partner fondatore del fondo Antares AZ I, membro del Consiglio Direttivo di AIFI e nell'ambito dell'Associazione, Presidente della Commissione Private Debt. Inoltre, è Presidente di Antares Private Equity, holding di partecipazioni dedicata alle PMI, della quale è altresì socio fondatore.
Ha iniziato il suo percorso professionale nella revisione, lavorando in Deloitte dal 1982 al 1991, fino a ricoprire il ruolo di Senior Manager. Successivamente, è stato Amministratore Delegato di Ernst & Young Corporate Finance, Amministratore Delegato di Deloitte Financial Advisory Services S.p.A., con la responsabilità delle divisione Advisory, Amministratore Delegato di Pentar S.p.A., Managing Director presso Arner Corporate Finance, responsabile M&A presso Banca Akros. Ha ricoperto per 9 anni - sino ad aprile 2015 - il ruolo di Consigliere Indipendente presso Elica S.p.a., società quotata al segmento STAR, leader mondiale nel settore delle cappe e componenti per cucine. Inoltre, dal 2010 al 2011 è stato membro del Consiglio di Amministrazione di Telesia S.p.A., azienda leader nella house tv di aeroporti e metrò e dal 2012 al marzo 2017 Consigliere di Amministrazione di Chili S.pA., società attiva nel settore del Video on demand, nata su iniziativa del management guidato da Stefano Parisi, da uno spin off dal gruppo Fastweb, ad oggi con quasi 1 milione di utenti registrati.

 

Chief procurement officer – BRETON

Cristian BolzonE’ Chief Procurement Officer di Breton SpA, Azienda metalmeccanica Trevigiana con oltre 700 dipendenti, operante in diversi settori tra i quali anche l’Aerospace. E’ Presidente della Sezione Tre Venezie di ADACI Associazione Italiana Acquisti e Supply Management. L’eterogeneità dei materiali e dei settori seguiti, uniti alle esigenze di crescita professionale dei propri associati lo portano ad essere costantemente attento ed interessato alle nuove metodologie manageriali da introdurre in Azienda, non limitatamente al contesto Acquisti.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.