Este - Relatori Eventi | Page 242

Hr manager e direzione operativa – CLINICA MEDITERRANEA

Alessandra BelluccioLaureata in Economia e Commercio, Dottore Commercialista, si forma nel mondo della consulenza di direzione con importanti collaborazioni anche internazionali.
Approda alla Clinica Mediterranea nel 1996 ed oggi vi ricopre il ruolo di Responsabile Organizzazione e Risorse Umane e ad interim di Direttore Operativo, con responsabilità di tutti i processi e delle relazioni sindacali. Vanta esperienza nel team building, nel performance management e nella negoziazione aziendale.
Ha svolto attività di docenza e formazione ed ha collaborato alla stesura di articoli e libri.
Attualmente segue un programma ICF (International Coaching Federation) come executive coach.
Ricopre in AIDP la carica di consigliere del gruppo campano e del nazionale.

 

Direttore risorse umane - RODACCIAI

Mauro CalifanoLaurea in Scienze Politiche, conseguita a Genova , inizio la mia carriera, nel mondo delle risorse umane, nel Gruppo Ilva (allora Italsider) nel 1987.
Muovo i primi passi nello stabilimento di Genova Cornigliano, in qualità di Tecnico Affari Sindacali e Contenzioso del Lavoro . Successivamente assumo la carica di Responsabile Gestione e Relazioni Industriali nel sito di Novi Ligure.
Mi trasferisco per un paio di anni presso la Cogne di Aosta ricoprendo il ruolo di Responsabile Relazioni Industriali , con il compito di riorganizzare e razionalizzare la struttura , allo scopo di renderla funzionale alla vendita ad un imprenditore privato.
Rientrato presso la Divisione di Novi Ligure, dal ‘96 assumo il ruolo di Responsabile del Personale di stabilimento nell’ambito del Gruppo Riva.
Nel ’97 decido di fare una nuova esperienza in un settore differente, e vengo assunto come direttore Risorse Umane, cui successivamente aggiungo la carica di Quality Manager, nella Compagnia di Navigazione Grimaldi di Genova.
Dopo 11 anni nel settore marittimo rientro nel distretto metalmeccanico, a seguito della vendita, a Fondi di private equity , della Compagnia di Navigazione.
Dal gennaio 2008 sono Direttore del Personale ed Organizzazione del Gruppo Rodacciai, che, attualmente, conta due stabilimenti produttivi nel Lecchese , filiali commerciali e depositi in Italia e all’estero, oltre ad un piccolo stabilimento che produce macchine utensili.
Ho sempre avuto una passione per il sociale nelle sue variegate manifestazioni.
Ritengo la risorsa umana depositaria di quelle caratteristiche indispensabili per attivare ogni significativa trasformazione.
Formazione e sviluppo diventano elementi determinanti per definire modelli culturali innovativi e per promuovere condivisione e partecipazione a tutti i livelli.

 

Hr manager - SISAL

Francesca FerrariFrancesca Ferrari è Senior HR Manager per il Gruppo Sisal. Laureata in Psicologia delle Organizzazioni, dopo un Master in Risorse Umane ed una breve esperienza presso un’azienda del largo consumo, Francesca entra in Sisal nel 2004 all’interno della Direzione Risorse Umane e Organizzazione. Nel 2010 assume il ruolo di HR Business Partner per la Business Unit Retail Gaming, che conta circa 1.000 persone. E’ responsabile del Progetto Volta, che ha introdotto lo Smart Working nel gruppo.

 

Head of Industrial relations & labour legislation
FASTWEB


Giuseppe Piacentini59 Anni, Eni è la prima esperienza lavorativa che lo vede immediatamente inserito nella Direzione delle Risorse Umane attraverso una esperienza nell’Amministrazione del Personale dove approfondisce le relative tematiche e si predispone per la migrazione in ambito Gestione del Personale. Successivamente viene inviato in un ambito operativo, di piccola dimensione, con responsabilità a tutto tondo nell’ambito della direzione delle Risorse Umane dove acquisisce le prime competenze in ambito di Relazioni Sindacali. Migra in ambito Associativo confindustriale presso Assolombarda in qualità di funzionario negli anni 1994/1995 e sviluppa le competenze negoziali, normative e giuslavoristiche che risultano fondamentali per passare al Gruppo Campari in qualità di Responsabile Relazioni Industriali del gruppo stesso. Rimane nel gruppo Campari per circa 5 anni e successivamente, a seguito di una management by Out, accetta la sfida Imprenditoriale e Industriale. Inoltre costituisce, ex novo, una società di consulenza per tutte le attività del Personale ove mette a disposizione le proprie competenze e un network di aziende collegate in ambito Nazionale e internazionale. Nel 2009, dopo aver effettuato un periodo di temporary Manager, entra di nuovo in ambito Industriale presso Comdata nella posizione di Responsabile Relazioni Industriali fino a tutto il 2011 dove, terminata l’esperienza di cui sopra accetta la posizione di Direttore delle Risorse Umane in Ecare. Nel 2012 entra in Fastweb dove ricopre la posizione di Head of Industrian Relations&Labour Legislation.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.