Professore ordinario di Organizzazione aziendale e di Comportamento organizzativo, membro del Consiglio direttivo del Centro Servizi per l’Inclusione Attiva e Partecipata degli Studenti (SInAPSi) e del Comitato Unico di Garanzia (CUG)
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II
Luigi Maria Sicca è Professore ordinario di Organizzazione aziendale e di Comportamento organizzativo, membro del Consiglio direttivo del Centro Servizi per l’Inclusione Attiva e Partecipata degli Studenti (SInAPSi) e del Comitato Unico di Garanzia (CUG), Università degli Studi di Napoli Federico II. È Direttore scientifico di puntOorg International Research Network (www.puntoorg.net) e membro dello Scientific Council dell’European Academy of Management
(EURAM).
Dalla metà degli anni '90 svolge ricerca in chiave di critical management, con particolare attenzione ai seguenti temi: capacità di ascolto, retorica del linguaggio manageriale, inclusione organizzativa e Diversity management, Narratives, nei campi empirici dei teatri lirici, dei festival, delle orchestre e degli istituti di ricerca.
Ultima pubblicazione:
Sicca, L.M. (2020-V ed.), O l’impresa, o la vita. Storie organizzative ed epiche, Milano, Egea.
Technical Architect - AIR FRANCE
Ingegnere dell’Automazione Industriale, Technical Architect in AirFrance/KLM.
Ha lavorato in Ausy - Gruppo Randstad come consulente per lo sviluppo di applicazioni Java per Amundi Asset Management, Generali Assurances, AXA Banque.
È stato Technical Consultant per Hewlett Packard Italia (Communications, Media and Entertainment Solutions).
Autore di manuali di programmazione Java, compositore e autore teatrale
Formatore - SCUOLA COOP
Marco Bruschi è laureato in Informatica Umanistica. È stato il responsabile del design dei software del Fatebenefratelli di Roma per tre anni. Dopo un periodo come consulente, ha iniziato il suo lavoro come formatore a Scuola Coop, la scuola di formazione delle cooperative di consumatori.
Oltre a vari articoli e racconti, ha pubblicato i romanzi Andiamo a vedere le api e Dubita e girovaga.
Hr Director – GRUPPO SAN DONATO
Vito De Giorgi, dopo aver conseguito il master Istud in Risorse Umane e Organizzazione, ha sempre lavorato in ambito HR consolidando l’esperienza in diversi settori di business.
Ha maturato una specializzazione pluriennale nella Gestione del Personale misurandosi con progetti complessi di riorganizzazione aziendale e di trasformazione digitale.
Da oltre 13 anni opera nell’ambito della Sanità avendo ricoperto ruoli manageriali nei maggiori gruppi ospedalieri Italiani.
Nel 2017 è entrato a far parte del Gruppo San Donato, leader della Sanità privata in Italia, prima nella direzione HR dell’Ospedale San Raffaele e poi come HR Director di GSD.