Este - Relatori Eventi | Page 47

Fondatore e Direttore – SONNOMEDICA

Marco CaglierisMarco Caglieris è laureato in Ingegneria e ha trascorso la maggior parte della sua vita professionale nel settore della consulenza direzionale, ricoprendo ruoli direttivi in società quali PwC-PricewaterhouseCoopers e IBM. Nel 2006 ha fondato Sonnomedica, il centro di Medicina del Sonno di cui è direttore, per promuovere la cultura del sonno in Italia, curare i disturbi del sonno, aumentare la sicurezza sul lavoro, migliorare il benessere organizzativo. Al motto di “Miglioriamo un terzo della vostra vita”

 

Politico

fiorello cortianaTra i promotori del primo gruppo di base milanese “Ecologia 15” e tra i fondatori dei Verdi, Fiorello Cortiana è un ecologista e un politico, per due volte eletto senatore per la Federazione dei Verdi. Padre della legge contro il doping, tra i promotori del Parco Agricolo Sud Milano, il parco di cintura metropolitana più esteso d'Europa.

È autore della premessa all’edizione italiana del libro del Premio Nobel per l’Economia Elinor Ostrom La conoscenza come bene comune. Insieme a Stefano Rodotà, Gil, Lawrence Lessig, Richard Stallman e Daniel Cohn-Bendit, ha promosso l’appello per l’Internet Bill of Rights, elemento di confronto all’Internet Governance Forum dell’ONU di Atene e generatore della Dynamic Coalition dell’IGF “IRP-Internet Rights and Principles”, dove ha coordinato un Workshop dedicato alla questione, e poi a Rio dove ha contribuito alla definizione della Dichiarazione Congiunta sull’Internet Bill of Rights dei Governi dell’Italia e del Brasile.

Promotore dell'introduzione del software libero nella Pubblica Amministrazione, come vicepresidente della Commissione Agricoltura del Senato ha promosso l'Indagine Conoscitiva sugli OGM che ha portato all'adozione del Principio di Precauzione. Goodwill Ambassador di OLPC il progetto/laptop del MIT per dare ai bambini del mondo la possibilità di un apprendimento collettivo in rete, ha coordinato insieme a Comunità Nuova di don Gino Rigoldi il progetto educativo di OLPC in Romania e a Milano.

Da diversi anni organizza gli appuntamenti di Condividi La Conoscenza, incontri tra sfera antropologica e sfera biologica del vivente. Alla XXI Triennale Internazionale ha curato la due giorni all'Expo Gate "Abitare la Città Abitare la Terra - dalla Cellula all'Universo, dall'Atomo al BIT".

 

Branch manager filiale di Milano – WESTHOUSE

Michael AssinoNato a Modena nel 1986, si trasferisce a Milano al termine degli studi per impostare la sua carriera in primarie realtà nel mondo consulting prima, e dell’head-hunting poi.

Il percorso professionale vede nel 2013 l’ingresso in ALTEN Italia, società per la quale si è occupato con responsabilità sempre crescenti di sviluppo commerciale all’interno del mercato ICT italiano, seguendo poi dal 2015 la start-up di ALTEN in Svizzera con responsabilità sulla Svizzera italiana e sulla Svizzera tedesca, con i ruoli di Coach Business Manager e successivamente Business Director.

Rientrato in Italia a inizio 2018 approda in MODIS, società di consulenza ingegneristica del Gruppo ADECCO, seguendo un team focalizzato sullo sviluppo in area Engineering – mercati aerospace & defence, automotive, railway, energy e industry – spaziando dalla consulenza alla somministrazione di risorse ingegneristiche.

Dall’estate 2019 entra in WESTHOUSE, multinazionale specializzata in Ricerca e Selezione ed Head-Hunting internazionale, con il ruolo di Branch Manager per la sede di Milano; oltre a gestire organizzativamente il Team di Milano si occupa di sviluppo commerciale sull’intero spettro della value proposition: Permanent Placement, Temporary Staffing, Consulting.

 

Head of People Development - ENEL

Iliana TotaroLaureata con lode in filosofia con tesi esterna in logica matematica, ha un’esperienza più che trentennale in diversi settori.

Inizia in Alenia Aeronautica, nei progetti di ricerca europei per l’ottimizzazione dei processi di progettazione e produzione dei velivoli da difesa.

Prende poi parte allo start-up di Omnitel (Vodafone), prima società di telefonia mobile nel mercato libero, come responsabile dei sistemi della logistica e successivamente dirige, per primarie società di consulenza, progetti SAP per grandi clienti internazionali.

Entra in Enel nel 1999, in area ICT, dove diventa Responsabile del settore e-Business.

Nel 2007 passa in ambito HR dove avvia l’unità People Care e Diversity Management per il Gruppo, per passare infine a occuparsi dello Sviluppo delle persone.

Torinese di nascita, è sposata e ha due figli. Dal 2008 al 2016 è stata Consigliere Nazionale e Presidente di Sezione di ANFAA onlus. Dal 2018 è Coach certificata ICF.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.