Direttore di ricerca - CNR
Fosca Giannotti is a director of research of computer science at the Information Science and Technology Institute “A. Faedo” of the National Research Council, Pisa, Italy.
Fosca Giannotti is a pioneering scientist in mobility data mining, social network analysis and privacy-preserving data mining. Fosca leads the Pisa KDD Lab - Knowledge Discovery and Data Mining Laboratory http://kdd.isti.cnr.it, a joint research initiative of the University of Pisa and ISTI-CNR, founded in 1994 as one of the earliest research lab centered on data mining. Fosca's research focus is on social mining from big data: smart cities, human dynamics, social and economic networks, ethics and trust, diffusion of innovations.
She has coordinated tens of European projects and industrial collaborations rooted on data science and AI. Fosca is currently the coordinator of SoBigData, the European research infrastructure on Big Data Analytics and Social Mining http://www.sobigdata.eu, grant n. 871042, an ecosystem of 32 cutting edge European research centres providing an open platform for sharing interdisciplinary data and analytical methods for science and data-driven innovation.
Recently she is the PI of ERC Advanced Grant N. 834756, entitled XAI – Science and technology for the explanation of AI decision making. She is member of the steering board of CINI-AIIS lab. On March 8, 2019 she has been features as one of the 19 Inspiring women in AI, Big Data, Data Science, Machine Learning by KDnuggets.com, the leading site on AI, Data Mining and Machine Learning.
Group HR Manager – BEGHELLI
Dopo studi linguistici, nel 1998 entra in Beghelli Spa nel Dipartimento HR. Consolidando competenze ed esperienza dinamica sul campo, arriva a ricoprire il ruolo di HR Manager Gruppo Italia.
In particolare, nel 2015 completa l’Executive Master AP di 8 mesi c/o Business School del Sole24Ore in Change Management mentre, nel 2020, si specializza nel ruolo di Professional Team Coach attraverso Master in: Intelligenza Emotiva, Comunicazione Empatica, Obiettivi e Motivazione.
È Docente per la Società di Formazione Radar Consulting, nei Master HR sia e-learning che in presenza.
È scrittrice, il suo libro d’esordio edito da “puntoacapo Editrice” di Alessandria ad autunno 2020 e importanti riconoscimenti letterari provenienti da tutta Italia.
Da 4 anni è volontaria per l’Associazione Fanep Onlus, nell’UO Neuropsichiatrica Infantile (Policlinico Sant’Orsola di Bologna). Nel 2019, viene eletta Consigliera del Comitato Direttivo 2019-2021 e assume l’incarico di Coordinatrice della Comunicazione.
Direttore Generale – CONFINDUSTRIA CENTRO ADRIATICO
Nato a Montegiorgio (FM) nel 1962, consegue diploma di la laurea in Economia e Commercio presso l’Università di Ancona.
Dopo una lunga esperienza in azienda che lo ha portato ad assumere ruoli apicali nell’ambito commerciale, intraprende una esperienza come consulente e formatore lavorando per i grandi gruppi regionali e nazionali, sui temi del marketing, della formazione manageriale, della gestione delle risorse umane e sulla costruzione di reti di vendita, anche all’estero.
Dagli anni 2000 è Direttore dell’Unione Provinciale degli Industriali di Fermo, poi Confindustria.
Con la fusione delle Organizzazioni Confindustriali di Fermo e Ascoli Piceno assume il ruolo di Direttore Generale di Confindustria Centro Adriatico Ascoli Piceno e Fermo occupandosi del processo aggregativo e continuando l’incarico di direzione della rappresentanza e della mediazione degli interessi delle aziende associate.
A partire dal 2016 è anche Presidente ed Amministratore della Società di Servizi di Confindustria, S.I.F. SRL.
Ruiqi Li, Ph.D. - CESI (China Electronics Standardization Institute)
Engaged in standardization of intelligent manufacturing, artificial intelligence and other fields in China. He has served as the chairman of the IEEE P2807.1 Working Group on Knowledge Graph Evaluation, Chinese expert of ISO/IEC JTC1/SC42 Artificial Intelligence Sub-Technical Committee and IEEE P2672 Mass Customization Working Group, convenor of the Artificial Intelligence Application Task Force of China-Germany Intelligent Manufacturing/Industry 4.0 Standardization Working Group. And he have also participated in several international and national standards, research projects related to intelligent manufacturing in China.