Professoressa Associata, Dipartimento di informatica, sistemistica e comunicazione - UNIVERSITA' DEGLI STUDI MILANO - BICOCCA
Elisabetta Fersini è attualmente Professore Associato presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca. La sua ricerca si concentra principalmente sull'apprendimento automatico e sull'elaborazione del linguaggio naturale, con interessi specifici nel rilevamento dei discorsi dell'odio. È coautrice di più di 70 pubblicazioni e ha lavorato come revisore nelle principali riviste e conferenze relative alla linguistica computazionale. È stata una co-organizzatrice di diverse challenge internazionali relative all'identificazione della misoginia online.
Professoressa Associata - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - UNIVERSITA' DI PADOVA
Laureata in Fisica presso l'Università di Padova, studiosa Senior dello Studium Patavinum.
Professoressa Associata – fuori ruolo - di Intelligenza Artificiale presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell'Università di Padova.
Componente del Consiglio Direttivo del Centro Elena Cornaro per i saperi, le culture e le politiche di genere.
Progetto Europeo FP7 GenderTime (www.gendertime.com) come Responsabile scientifica dell’Unità - Università di Padova.
Componente del Comitato per il Bilancio di Genere dell’Ateneo che ha prodotto la elaborazione del primo Bilancio di Genere dell’Università di Padova (https://www.unipd.it/bilancio-genere).
Consiglio delle Responsabili dell’Associazione Donne e Scienza, http://www.donnescienza.it e dell’EPWS - European Platform of Women Scientists: è stata nominata Woman Scientist of the Month Silvana Badaloni (03/2019) https://epws.org/woman-scientist-silvana-badaloni/
Invitata dall’Ambasciata di Italia in Messico a tenere una Lectio Magistralis su ‘El genero en la investigacion cientifica’ nell’ambito della Conferenza su Igualdad de genero en la Ciencia tenutasi a Città del Messico il 12 novembre 2019.
Product Manager Soluzioni HCM – ZUCCHETTI
Flavio Masella ha maturato più di vent’anni di esperienza sulle tematiche inerenti alla Gestione del Personale nell’ambito della Direzione Risorse Umane, nella consulenza organizzativa e di change management, nonché nelle tecnologie a supporto dei processi HR, sia all’interno di software house sia come system integrator.
In Zucchetti ricopre oggi l’incarico di product manager per le soluzioni di Human Capital Management.
Coordinatore Commerciale BU HR – ZUCCHETTI
Un’approfondita conoscenza in ambito risorse umane e una lunga esperienza nel settore IT hanno permesso a Grazia Neri di ricoprire ruoli di responsabilità a livello commerciale in aziende leader nella fornitura di software e servizi per la gestione del personale ad aziende di medie e grandi dimensioni.
In seguito ai brillanti risultati raggiunti, il gruppo Zucchetti, nel maggio 2008, sceglie Grazia Neri come ‘account manager’ per la vendita di tutte le soluzioni HR della software house italiana: paghe, rilevazione presenze e assenze, note spese e trasferte, gestione risorse umane, budget del personale, controllo accessi, HR Business Intelligence, gestione tempi attività lavorative per centri di costo, welfare aziendale ecc.
Oggi Grazia Neri è coordinatore commerciale per l’area HR, con l’incarico di gestire i clienti Zucchetti, insieme al suo team, nella realizzazione di progetti ad alto valore aggiunto per la direzione risorse umane di aziende italiane e multinazionali operanti sia nel settore privato che pubblico.