Sales manager – HORSA
Emanuele Ciani con un’esperienza ultra decennale in ambito IT, è ormai sostenuto da un’estesa conoscenza delle più diffuse tecnologie in ambito Infrastrutturale con specializzazioni su tematiche di Networking, Collaboration, SaaS, Cloud Infrastructure e soluzioni Data Center on premise e Ibride.
Advanced analytics division manager – HORSA
Responsabile della divisione Advanced & Predictive Analytics si occupa del ciclo di vita del dato in progetti di Advanced and Predictive Analytics, BI, CRM (analitico), Marketing Automation e a sostegno dell'efficienza dei processi produttivi: dalla selezioni delle fonti informative, alla progettazione delle basi dati, passando per la definizione dei percorsi di analisi fino al deploy delle soluzioni.
E' responsabile scientifico del format BAPALab iniziativa di Horsa che ha come obiettivo quello di promuovere gli approcci legati alla moderna Scienza del Dato.
Head of product management – DAB PUMPS
Nel ruolo di Head Of Product Management, è responsabile dell’implementazione della visione del gruppo supervisionando sviluppo e management delle roadmap di prodotto. E', altresì, responsabile di supervisionare l’innovazione e il miglioramento di prodotto in modo da assicurare che i prodotti siano sempre più rispondenti ai bisogni dei clienti.
Imprenditore e AD – QUERCETTI
Classe 1961, conclusi gli studi in Ingegneria Elettronica, Stefano Quercetti inizia la sua carriera all’interno dell’Azienda di famiglia, con l’impegno di traghettare la tecnologia aziendale nell’era digitale. Sarà lui ad introdurre i computer in officina. Il primo riconoscimento alla sua attività di istruzione del personale arriva con il premio, conferito dall’azienda giapponese EDM, per aver fatto funzionare una macchina computerizzata per più di 5.500 ore in un anno: un record per l’epoca. Stefano imprime un’ulteriore spinta innovativa sostituendo i macchinari del reparto stampaggio e iniezione con una nuova tecnologia che consente un risparmio energetico del 50%. Introduce una logistica nuova nel reparto confezionamento, con maggiore efficienza ed abbassamento nei costi di produzione. Sono proprio questi miglioramenti a consentire alla Quercetti di conservare la propria fama mondiale di azienda di eccellenza e, soprattutto di mantenere la propria produzione completamente in Italia. Nel 2003 viene nominato Amministratore Delegato, carica che ricopre tuttora. Nel 2013 arriva alla presidenza di Assogiocattoli. Dopo un mandato di 4 anni, da giugno 2016 mantiene l’incarico in qualità di Vice Presidente.