Direttore Marketing - CAMST
Maurizio Polverino, direttore marketing del Gruppo Camst, ha lavorato per diverse realtà nazionali e multinazionali dell'ospitalità e del food&beverage nell'ambito dell'area sales & marketing. E' consigliere di amministrazione di due società partecipate da Camst che operano in Spagna nel mercato della ristorazione per collettività.
Co-Founder e CEO - FOORBAN
Marco Mottolese ha 30 anni, ha lavorato negli ultimi 10 anni nel settore del food tech/retail e dell’hospitality, mondi che rappresentano il suo habitat naturale.
Da 3 anni è co-fondatore e amministratore delegato di Foorban: una start-up food-tech che sta rivoluzionando le abitudini alimentari delle persone. Appassionato di sostenibilità, di cibo e di come la tecnologia può rivoluzionare il modo in cui le persone lo immaginano e lo consumano.
Molto dedito al lavoro, con un’attitudine naturale a mettere sempre in discussione le proprie scelte e a sposare sfide che abbiano l’ambizione di cambiare il mondo.
Professore Associato Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA
È professore associato del settore Sistemi di elaborazione delle informazioni presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università degli Studi di Brescia (Italia), dove svolge attività di ricerca e insegnamento dal 1998. Ha conseguito un Ph.D in Ingegneria dell'Informazione presso l'Università degli Studi di Brescia nel 2001 e, in precedenza, una laurea in Scienze dell'Informazione presso l'Università degli Studi di Milano. Le sue principali attività di ricerca riguardano l'area dei modelli e degli strumenti per la progettazione di sistemi informativi e di database. Ha pubblicato più di 120 articoli scientifici.
Amministratore Delegato – TALENT ONE
Dopo una formazione umanistica, si è laureato in ingegneria al Politecnico di Milano. Già dalla prima opportunità professionale ha avuto modo di sviluppare competenze organizzative, gestionali e contrattuali nell'ambito di grandi commesse in società multinazionali. Ciò gli ha permesso poi di condurre realtà di grandi e medie dimensioni, sia italiane che estere, attive nell'impiantistica, nelle infrastrutture e nella consulenza tecnica e manageriale. In tutte le sue avventure lavorative, in maniera crescente col passare degli anni, ha sempre considerato la persona il vero fattore del successo delle esperienze aziendali.