Este - Relatori Eventi | Page 108

People and organization manager
GEFRAN

stefania bertiMatura le sue prime competenze come Area Manager in Umana, consolidandole in Gefran dove ricopre il ruolo di HR Manager con deleghe sullo Scouting. Coordina FLY Gefran talent Academy.
La contraddistinguono: visione organizzativa , capacità di individuazione del Talento, orientamento al Business e realizzazione degli obiettivi attraverso lo sviluppo del Valore umano.

 

Corporate Communications and People Developer
SELLE ROYAL GROUP

Monica Savio“La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima. “ (Henri Bergson) Un motto personale e professionale.
Appassionata fin dal Liceo dalle teorie di Comunicazione applicate alle organizzazioni, si è laureata all’Università di Padova in Strategie di Comunicazione, cominciando il suo percorso professionale nel dipartimento “Marketing Communications” del brand storico di un’azienda leader del settore di componenti per la bicicletta. Il percorso organizzativo dell’azienda l’ha portata ad interfacciarsi con progetti riguardanti la costruzione dell’identità del marchio di Gruppo, permettendole di sperimentare attività legate al coinvolgimento e la consapevolezza con il pubblico interno dei dipendenti. Da qui il conseguente sviluppo di studi con Job Leader in HR Management al CUOA, per specializzarsi nella funzione e nei relativi strumenti più propriamente HR, ma tenendo di base il forte interesse e attenzione per lo stile e la strategia di comunicazione, leve per passare quel famoso “supplemento d’anima” aziendale. Oggi Corporate Communications & People Developer si occupa di tutte le attività legate allo sviluppo delle persone nell’HQ, dalla selezione, alla formazione, al coinvolgimento, nonché della comunicazione esterna e interna di gruppo.

 

Responsabile area Economia&Territorio – SMART LAND

federico della puppaDa sempre impegnato sui temi dello sviluppo sostenibile, si è laureato all’Università di Padova con una tesi sulla pianificazione e gestione di parchi naturali e ha poi conseguito un dottorato di ricerca in Economia Montana e dell’Ambiente presso l’Università di Trento con una tesi sulla valutazione e marketing dei beni e dei servizi ambientali. Professore a contratto dal 2001 al 2018 presso l’Università IUAV di Venezia, ha insegnato Economia e Gestione delle Imprese e Gestione del progetto. È stato docente al Master di II° livello in Pubblica Amministrazione, Università Ca’ Foscari di Venezia, per i moduli di Gestione dei processi, Pianificazione strategica e Marketing territoriale. Ha collaborato con vari istituti di ricerca e si è occupato di programmi nazionali ed europei di riqualificazione urbana per le città di Venezia, Vicenza, Aversa, Prijedor (Bosnia) e Onesti (Romania). Nel 2007 è diventato esperto europeo nell’ambito del programma Urbact - Support for Cities. Da gennaio 2017 è responsabile dell’area Economia & Territorio della società Smart Land. Nel 2013 con R. Masiero è autore del manifesto “Dalla smart city alla smart land” e nel 2016 con A. Bonomi e R. Masiero è autore del libro “La società circolare. Fordismo, capitalismo molecolare, sharing economy” edito da Derive/Approdi (Roma, 2016) e del manifesto “Società circolare, economia digitale: dal modo di produzione industriale al modo di produzione digitale” elaborato per Fondazione Francesco Fabbri.

 

Founder & Ceo – R-EVERSE

 

Alessandro Raguseo 1Dopo diversi anni in una importante Agenzia per il Lavoro ricoprendo vari ruoli dirigenziali tra i quali Head of Organization, ha prima fondato Hivejobs insieme a Daniele Bacchi, per poi creare, nel 2017, R-Everse e Reallyzation, inventando il recruiting collaborativo. Oggi la società sta raggiungendo i 4 milioni di fatturato e conta più di 40 dipendenti su tre sedi (Bologna, Milano, Berlino)

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.