Este - Relatori Eventi | Page 21

Professore Onorario di Economia Politica – UNIVERSITÀ DI TORINO, Coordinatore Scientifico del CeRP-Center for Research on Pensions and Welfare Policies – COLLEGIO CARLO ALBERTO, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali con delega alle Pari Opportunità dal 2011 al 2013.

Elsa Fornero

Elsa Fornero è Professore Onorario di Economia Politica all’Università di Torino e coordinatore scientifico del CeRP-Center for Research on Pensions and Welfare Policies del Collegio Carlo Alberto; è Vice Presidente di SHARE-ERIC (Survey of Health, Ageing and Retirement in Europe); Vice-Presidente dell’Observatoire de l’Epargne Européenne; Honorary Senior Fellow del Collegio Carlo Alberto, research fellow di Netspar e Policy Fellow dell’Institute for the Study of Labor (IZA) di Bonn. È inoltre membro del comitato di ricerca dell’International Network on Financial Education (INFE) dell’OCSE.
Dal 16 novembre 2011 al 28 aprile 2013 ha fatto parte del Governo guidato da Mario Monti, in qualità di Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali con delega alle Pari Opportunità. Ha all’attivo svariate pubblicazioni sui sistemi pensionistici pubblici e privati, sulle riforme pensionistiche, sull’invecchiamento della popolazione, sul risparmio delle famiglie, sulle scelte di pensionamento e sull’assicurazione vita.
É editorialista de La Stampa.

 

HR Director Region Italy – BARILLA

Ruggero Rabaglia

Ruggero Rabaglia ha 49 anni, è laureato in Economia e Commercio e ha iniziato il proprio percorso professionale in uno studio di consulenza del lavoro.
È entrato in Barilla nel 2000 come responsabile HR degli stabilimenti di Parma, per poi seguire le aree sales&marketing, logistics, organization development e supply chain. Sempre per Barilla, ha ricoperto per 3 anni la responsabilità HR per il Central Europe, basato in Germania.
Dal 2017 è HR Director Region Italy di Barilla, nonché Diversity&Inclusion Champion per l’unità italiana.

 

Direttore People and Organization  – GRUPPO ENEL

Guido StrattaGuido Stratta ricopre il ruolo di Direttore People and Organization del Gruppo Enel dal 1° ottobre 2020.
In passato è stato Responsabile People Development and Senior Executives Business Partner, occupandosi in quest’ambito anche di compensation, training e recruiting per il Gruppo.
È entrato nel Gruppo Enel nel 2003, ricoprendo diversi incarichi nell’area HRO, fino ad essere nominato Responsabile Human Resources di Enel Green Power nel 2008. Successivamente, nella prima fase di forte sviluppo delle rinnovabili, è stato nominato Amministratore Delegato di Enel.SI e poi di 3SUN, società del Gruppo di sviluppo e commercializzazione di soluzioni di generazione distribuita in ambito solare e di efficienza energetica, per poi dal 2014 ricoprire l’attuale ruolo.
La sua carriera professionale è iniziata nel 1988 presso il Gruppo Italgas, dove ha ricoperto diversi ruoli in ambito HRO, tra cui Responsabile per le Relazioni Industriali e Compensation; nel 2001, è entrato a far parte del Gruppo Wind ricoprendo diversi ruoli tra cui Responsabile Relazioni Industriali e Responsabile Sviluppo e Gestione.
Si è laureato con lode in giurisprudenza presso l’Università di Torino e ha ottenuto un master con lode in biologia marina presso l’Università Politecnica delle Marche.

 

 Head of TIM Academy & Development - TIM ACADEMY

Andrea LaudadioNato a Guardiagrele (CH) nel 1977, sposato e con due figli, Andrea Laudadio si è laureato in Psicologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Dopo la laurea, ha conseguito un PhD in Scienze Cognitive, con una tesi sull’efficacia dell’e-learning nei processi di formazione.

Successivamente, ha sempre lavorato nel mondo HR, in particolare occupandosi di formazione e sviluppo organizzativo, con due percorsi paralleli: da una parte accademico e dall’altro imprenditoriale.

È stato fondatore e amministratore di società specializzate nella formazione continua.

Svolge anche attività di docenza presso corsi universitari su materie legate alla Psicologia del Lavoro, oltre ad essere autore di diverse pubblicazioni.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.