Responsabile marketing - VALBONA
Mantovano, classe 1983, Federico Masella si appassiona al mondo del marketing e della comunicazione fin da giovane. Nel 2007 si laurea a Parma in Trade Marketing e Strategie Commerciali ed entra nell’organico di Montana Alimentari, azienda del Gruppo Cremonini, come Junior Marketing Manager. La crescita è veloce, diventando prima Brand Manager Ibis, a cui affianca per un periodo anche il ruolo di Account Commerciale per alcune catene Gdo, poi Responsabile Marketing per l’intera Area Salumi. Nel 2013 entra in Valbona, azienda padovana del comparto conserviero, ricoprendo il ruolo di Responsabile Marketing.
Responsabile risorse umane e organizzazione
LINKS MANAGEMENT AND TECHNOLOGY
Laureato con lode in Economia si è specializzato in Human Resources Management presso la LUISS Business School. Ricopre da 10 anni il ruolo di Responsabile Risorse Umane e Organizzazione presso Links Management and Technology società specializzata in sviluppo software, system integration ed IT Consulting per Banche e Pubbliche Amministrazioni.
È responsabile del progetto “Links Academy”, avviato nel 2015 con l’obiettivo sia di costituire una Corporate School in cui condividere know how, valori, comportamenti per lo sviluppo delle persone all’interno dell’impresa, sia di offrire formazione specialistica di eccellenza a neolaureati e neodiplomati candidati all’inserimento in azienda.
Dal 2015 è inoltre CEO di Linfa Sh.P.K., software factory con sede a Tirana di cui ha curato lo start up, specializzata nella produzione di applicazioni web e mobile e nell'erogazione di servizi di Nearshore Outsourcing.
Dal 2010 svolge il ruolo di formatore presso Business School (Aforisma, Spegea) ed Enti di Formazione (Innova.Menti, Adsum) su tematiche afferenti la gestione e lo sviluppo delle risorse umane e l’organizzazione aziendale.
Dal 2014 è membro del Consiglio Direttivo del gruppo regionale Puglia di AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale).
HR Manager - Edilportale.com
Dopo gli studi in Giurisprudenza e l’abilitazione alla professione di avvocato, inizia il su percorso nelle risorse umane in OM Carrelli Elevatori prima come responsabile selezione, formazione e sviluppo del personale di stabilimento e poi nel 2008 come responsabile Risorse Umane gestendo anche le relazioni industriali e l’amministrazione del personale di stabilimento.
Più volte docente in organizzazione aziendale e gestione del personale dei master sulle risorse umane organizzati da Spegea Business School, dall’Università di Giurisprudenza e da Intrapresa Business School, dal 2012 ricopre il ruolo di HR Manager di Edilportale.com dove ha curato l’avvio e la gestione di un sistema di gestione delle risorse umane.
Ingegnere ricerca&sviluppo – PMT ITALIA
Laureato in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Torino, ha lavorato presso la sezione di acustica del Centro Ricerche Fiat, dal 1997 presso PMT Italia, ha svolto attività di progettazione, ottimizzazione degli impianti, gestione commesse. Attualmente si occupa di ottimizzazione dei consumi energetici degli impianti, di sviluppo del prodotto. Ha coordinato diversi progetti di ricerca anche in collaborazione con altre aziende ed istituti di ricerca. E’ esperto in gestione dell’energia certificato da parte terza secondo UNI11339 in campo industriale e civile.