Este - Relatori Eventi | Page 67

 hr organization and development manager – ITALFARMACO

Laura Tretter

Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università IULM di Milano, successivamente ad un Master in Personale e Organizzazione nel 2004 entra nel mondo delle Risorse Umane, principalmente in ruoli da generalista in realtà internazionali. Si appassiona progressivamente a tematiche soft di intelligenza sociale ed emotiva e decide di intraprende un percorso di Business Coaching. Tale percorso le fornisce maggiore consapevolezza di sé e dell’ambito in cui si sarebbe meglio realizzata, quello cioè finalizzato a sostenere l’evoluzione ed il benessere delle persone all’interno delle organizzazioni.

Nel 2019 entra nella Direzione Risorse Umane di Italfarmaco con il ruolo di Responsabile Sviluppo e Organizzazione.


Appassionata di passeggiate in montagna, di creatività e di persone, ha due bimbi di 4 e 8 anni che la tengono decisamente impegnata. 

 

Professoressa di lettere presso il liceo classico Paolo Diacono, annesso al Convitto Paolo Diacono di Cividale del Friuli

 

 Fabrizia Orsaria

 

Imprenditore e Fondatore – EATALY E UNIEURO

Oscar FarinettiOscar Farinetti (vero nome Natale Oscar Farinetti) è nato nel 1954, ad Alba, capitale delle Langhe.
Vive sulla punta di una collina, tra i suoi vigneti.
Ha fondato Unieuro (elettronica) e poi Eataly(cibo). Alla fine del 2020 lancerà il suo terzo grande progetto: Green Pea, un immenso department store interamente dedicato a prodotti non food di alta qualità e design, ma nel contempo costruiti in armonia con la terra, l’aria e l’acqua, cioè sostenibili.
Possiede varie aziende agricole dove coltiva e trasforma prodotti biologici. Ha ricevuto due lauree Honoris Causa, ha scritto vari libri di successo e tiene conferenze in tutto il mondo. La sua specialità consiste nel saper descrivere in modo semplice ma suggestivo come si crea un progetto, raccontare la sua idea di cosa è il marketing e definire le azioni necessarie per affrontare con successo il futuro. Attraverso una visione innovativa che si basa su regole e sentimenti, poesia e matematica, mosse e rapporti umani.
Oscar devolve interamente gli introiti delle sue conferenze ad una Fondazione no profit che si occupa di diffondere la cultura tra la gente comune.

 

Presidente - BIR-EX

DomenicoBambiDopo la Laurea in Ingegneria Elettronica, Indirizzo Telecomunicazioni-Informatica, e l’Abilitazione all’esercizio della professione di “Ingegnere”, nel 1986 è entrato in Sacmi Imola, nella sezione R&D dell’Ufficio Tecnico Elettrico, dove si è occupato di automazione di presse, di sistemi di supervisione di impianti per la ceramica, monitoraggio e raccolta dati, di robot cartesiani per la pallettizzazione, con lo sviluppo di un sistema di programmazione off-line, che partendo dal disegno 2D degli strati del pallet da formare istruiva il robot.

Nel 1988 gli è stata data la responsabilità dell’automazione delle macchine per la produzione di Sanitari, diversificazione rispetto alle Piastrelle in cui Sacmi voleva entrare, e nel 1993 è stato nominato Responsabile Prodotto Sanitari con relativo trasferimento in Ufficio Tecnico Meccanico. Nel 1998 è stato nominato Direttore Tecnico Corporate della neonata divisione WhiteWare (Sanitari e Stoviglie), con forte propensione al coordinamento degli uffici tecnici di aziende esterne che nel frattempo erano state acquistate per completare la nostra gamma di prodotti, necessari per la realizzazione di impianti completi: Sacmi progettava le presse di colaggio, NIV (Verona) le produceva, Gaiotto (Piacenza) faceva le celle di smaltatura e linee di handling robotizzate, Riedhammer (Norimberga (D)) le macchine termiche, SAMA (Hof (D)) le macchine per le stoviglie. In otto anni, da start up a leader di mercato.

Nel 2008 è stato nominato Direttore Generale della Divisione Automazione e nel 2018 DG della neonata Divisione Quality & Process Control.

E' autore di diversi brevetti nel settore dei Sanitari ed in quello dei sistemi di Controllo Qualità.

Dal 2003 al 2020 è stato membro del CdA della Gaiotto, dal 2007 al 2010 membro del Cda della NIV con delega sul ciclo passivo (UT, Produzione, Logistica) e dal 2010 al 2020 membro del Board of Directors della Surface Inspection, un’azienda del gruppo che produce sistemi di visione per il controllo qualità delle piastrelle.

Dal dicembre del 2018 è rappresentante di Sacmi all’interno di Bi-Rex, il Competence Center di Bologna, e Presidente del suo Comitato Esecutivo.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.