HR Business Partner Corporate – ZAMBON
Laurea in Economia Aziendale specializzazione in organizzazione ed hr Insed Parigi Inizi nella assicurazione qualità e amministrazione Oramai da 20 anni nel campo dell HR: HR Italia in Matra Nortel, 3 anni a Parigi , HR Italia in RGIS Dal 2007 in Zambon Corporate prima come HR international successivamente con responsabilità sugli growing emerging countries e per 3 anni responsabile corporate people development e da 4 anni HR BP Corporate e HR BP Nord e Centro EUROPA
HR Business Partner e Diversity&Inclusion Lead – SANOFI
Andreina Grisolia è una professionista nell’ambito delle Risorse Umane, ha lavorato nello sviluppo organizzativo e delle persone in Coca-cola, Tiscali e Boehringer Ingehleim. Attualmente è Responsabile delle Risorse Umane per la Business Unit Consumer Health Care e per la Business Unit Trade / Commercial di Sanofi e guida in Italia progetti per rafforzare una cultura inclusiva capace di valorizzarne le diversità e la crescita delle persone.
Head of HR (stabilimenti di Rieti e Pisa) Baxter Manufacturing, ora parte di TAKEDA
Laurea in Giurisprudenza e Master in Gestione delle Risorse Umane
Dopo brevi esperienze in agenzie di somministrazione, ha avviato la sua carriera professionale nell’ambito di società multinazionali (settore automotive e produzione cemento) per poi approdare nel settore farmaceutico come HR Generalist in Bristol Myers Squibb (Sermoneta, Latina). Successivamente ha ricoperto il ruolo di HR Plant Supervisor in Baxter Manufacturing (Rieti e Pisa) per poi assumere nel 2016 il ruolo di Head of HR nel passaggio da Baxalta a Shire sempre con riferimento ai siti di lavorazione dei plasmaderivati.
Il ruolo prevede una supervisione e gestione di tutti i processi HR (selezione, formazione, organizzazione e sviluppo, amministrazione e relazioni industriali).
HR Corporate Director - SINTETICA
Daniele Fontana, 60 anni, coniugato, padre di due figlie e nonno di una nipotina di 9 anni.
Dopo gli studi in lettere italiane e latine all’Università di Friburgo, in Svizzera, ha iniziato la propria carriera professionale come giornalista. Ha lavorato per diverse testate nel panorama ticinese, assumendo anche funzioni direzionali, con particolare interesse per le inchieste giornalistiche e gli approfondimenti. In due distinte occasioni è stato, per alcuni anni, collaboratore personale di altrettanti ministri ticinesi.
Da tre anni lavora in qualità di Sustainability & HR Corporate Director di Sintetica SA, azienda farmaceutica svizzera specializzata nella produzione di medicinali iniettabili per la terapia del dolore e per l’anestesiologia locoregionale, attualmente in forte crescita ed espansione sui mercati globali.
In questo contesto, all’inizio della propria attività, ha ricevuto il mandato di costituire un reparto di Risorse umane in seno al Dipartimento della Sostenibilità, segnando in questo modo anche in forma patente una delle caratteristiche di questa dinamica azienda: l’attenzione per l’essere umano, posto al centro dei propri interessi in tutte le diverse declinazioni.
Sintetica è particolarmente attenta alla concezione e alla messa in operatività di soluzioni che accrescano la qualità del rapporto casa/lavoro e che favoriscano il benessere personale di tutte le proprie collaboratrici e collaboratori. Lo smart working ne è un esempio di successo.